Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione bibliografia: nuova sezione
Riga 2:
Ciao! Ho visto che hai effettuato queste modifiche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lena_Zavaroni&curid=5738417&diff=110445663&oldid=106676948] alla voce [[Lena Zavaroni]]: la biografia era redatta al presente storico, che è uno dei tempi accettati x le biografie (e che va bene sia x i soggetti viventi che x i non viventi, a differenza del passato prossimo, che va bene solo x i viventi). Non è quindi necessario correggere i verbi al passato remoto o al passato prossimo quando li trovi al presente storico: io ho lasciato le modifiche che hai effettuato, però te lo dico x risparmiarti del tempo in correzioni non necessarie. <br>La cosa importante è piuttosto che ci sia concordanza tra i tempi verbali utilizzati all'interno di una sezione. In alcune sezioni biografiche, si trovano infatti passaggi con verbi al passato prossimo, al passato remoto e al presente storico: in quel caso, sì che bisognerebbe intervenire scegliendo un tempo verbale uniforme. <br>Ciao e buon proseguimento. davide --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 11:05, 28 gen 2020 (CET)
:P.S.: io comunque di solito utilizzo sempre il presente storico nella sezione "Biografia" di cantanti o attori, perché mi sembra che "suoni" meglio. --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 11:11, 28 gen 2020 (CET)
 
== sezione bibliografia ==
 
Salve, la sezione bibliografia va posizionata ''dopo'' la sezione Opere (vedi [[Aiuto:Bibliografia]]). Grazie--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 00:10, 29 gen 2020 (CET)