Giampiero Hruby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Aggiunti Links a Superbasket, Aurora Desio, Rimini |
||
Riga 19:
}}
Nel 1993-94, all'Aurora Desio, è il capo allenatore quando la squadra vince il campionato di A2 centrando così una storica promozione in A1 e l'accesso ai playoff 1994, dove perde di stretta misura contro la Milano di Mike D'Antoni, 2-1 costringendo l'Olimpia a una gara 3 risolta in casa solo negli ultimi minuti. È la prima volta nella storia del basket italiano che un capo allenatore esordiente conquista la promozione dalla A2 alla massima serie. Dopo lo scioglimento dell'[[Pallacanestro_Aurora_Desio|Aurora Desio]] è capo allenatore a [[Basket_Rimini_Crabs|Rimini]], in A2, nella stagione 1995-96: viene esonerato in marzo con un record di 12-12 quando mancano 6 partite al termine della regular season.
La sua attività nel basket è diventata imprenditoriale nel 1996, quando ha fondato l'agenzia J and J che nella primavera del 2014 ha acquistato le tre testate storiche del basket italiano: [[Superbasket_(periodico)|Superbasket]], Giganti del Basket e American Superbasket.
|