Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: fix grammaticale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Aggiungo informazioni |
||
Riga 15:
==Descrizione==
L'opera, realizzata tra il 1370 ed il 1375, é alta 78 centimetri per 138, ed era stata probabilmente ideata per adornare l'altare della gotica [[Cattedrale di Narbona]], in quanto lì fu trovata all’inizio dell'Ottocento<ref>{{cita|La Storia dell'Arte: il Gotico, Electa e la Biblioteca della Repubblica, p.166}}</ref>.<br/> É realizzato a ''grisailles'' su sciamito di colore bianco. Il mecenate che finanziò l'opera é identificato nella figura di re [[Carlo V di Francia]], in quanto il paramento presenta notevoli similitudini con altri capolavori realizzati per lui e per la presenza della lettera ''K'' ripetuta sui bordi<ref>{{cita|La Storia dell'Arte: il Gotico, Electa e La Biblioteca della Repubblica, p.166}}</ref>.
Il paramento é diviso in diverse scene raffiguranti la passione, della morte e della resurrezione di Cristo<ref>{{cita|La Storia dell’Arte: il Gotico, Electa e la Repubblica, p.167}}</ref>
==Note==
|