Daniel Zamudio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gladstone8 (discussione | contributi)
Gladstone8 (discussione | contributi)
Riga 73:
 
=== Reazioni politiche ===
{{Vedi anche|Legge Zamudio}}
In seguito all'incontro con la famiglia Zamudio nel palazzo del governo, il ministro Hinzpeter annunciò che avrebbero posto grande urgenza sul progetto di [[Legge Zamudio|legge contro la discriminazione]] che era stato discusso nel [[Congresso nazionale cileno|Congresso Nazionale]] dal 2005.<ref>{{Cita news|nome=Joyce|cognome=Del Campo|titolo=Piñera comprometió apoyo a familia de Daniel Zamudio en cita en La Moneda|url=http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html|pubblicazione=La Nación|data=8 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311050154/http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html|dataarchivio=11 marzo 2012}}</ref> El Movilh ha valutato l'annuncio, tuttavia, ha affermato che «nessuna legge» dovrebbe essere approvata, poiché il progetto in discussione presentava varie carenze.<ref>{{Cita news|titolo=Movilh: "Llamamos a aprobar la ley contra la discriminación con celeridad, pero no cualquier ley" |url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/06/movilh-%E2%80%9Cllamamos-a-aprobar-la-ley-contra-la-discriminacion-con-celeridad-pero-no-cualquier-ley%E2%80%9D/|pubblicazione=El Mostrador|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
[[File:Funeral Daniel Zamudio 4.JPG|thumb|La processione funebre di Zamudio arrivata al [[Cementerio General de Santiago]] il 30 marzo 2012.]]
La discussione sulla legge antidiscriminazione era rimasta intrappolata per anni, soprattutto a causa del rifiuto di una parte importante dei parlamentari della [[Alleanza per il Cile|Coalición por el Cambio]]. Nel novembre 2011, l'articolo 2 del progetto, che includeva il riferimento alle minoranze sessuali, è stato votato a favore di 23 senatori - tra cui 7 [[Partito Democratico Cristiano del Cile|PDC]], 3 [[Rinnovamento Nazionale|RN]] e 1 [[Unione Democratica Indipendente|UDI]] — contro 13 senatori —6 RN e 7 UDI—.<ref>{{Cita web|titolo=Sesión: 66 / 359 Martes 8 de noviembre de 2011 a las 21:00|url=http://www.senado.cl/appsenado/index.php?mo=sesionessala&ac=detalleVotacion&votaid=4448|autor=Senado de la República de Chile|data=8 novembre 2011|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Attraverso i social network, l'elenco di quei parlamentari che hanno votato contro ha iniziato a circolare insieme a un invito a non votarli alle [[Elezioni generali in Cile del 2013|elezioni parlamentari del 2013]].<ref>{{Cita news|titolo=Lista de senadores que rechazaron Ley Antidiscriminación circula en las redes sociales|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/26/lista-de-senadores-que-rechazaron-ley-antidiscriminacion-circula-en-las-redes-sociales/|pubblicazione=El Mostrador|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Di fronte a queste critiche, il senatore [[Juan Antonio Coloma]] (presidente dell'[[Unione Democratica Indipendente]], il partito con il maggior numero di parlamentari al Congresso in quella periodo) ha sostenuto che la legge antidiscriminazione non avrebbe evitato il crimine, che ha ritenuto inaccettabile e che deve essere combattuto con o senza legge, sebbene abbia difeso il suo rifiuto della legge perché potrebbe «allontanare la natura da certe istituzioni».<ref>{{Cita news|titolo=Coloma se defiende y dice que Ley Antidiscriminación no habría evitado ataque a Daniel Zamudio|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/26/coloma-se-defiende-y-dice-que-ley-antidiscriminacion-no-habria-evitado-ataque-a-daniel-zamudio/|pubblicazione=El Mostrador|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Nel frattempo, diversi senatori della [[Concertazione dei Partiti per la Democrazia|Concertación]] hanno invitato a ricostituire gli articoli sulle minoranze sessuali esclusi durante la discussione della legge alcuni mesi prima, accusando l'UDI di «incitare alla violenza di genere» ricorrendo alla [[Corte costituzionale]] per annullare il disegno di legge. I senatori [[Guido Girardi]] ([[Partito per la Democrazia|PPD]]), [[Juan Pablo Letelier]] ([[Partito Socialista del Cile|PS]]), [[Ricardo Lagos Weber]] (PPD) e [[Mariano Ruiz-Esquide]] ([[Partito Democratico Cristiano del Cile|PDC]]) hanno persino chiesto di nominare la legge antidiscriminazione sotto il nome di Daniel Zamudio.<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/parlamentarios-de-oposicion-emplazan-a-la-alianza-a-asumir-debate-por-ley-antidiscriminacion/|titolo=Parlamentarios de oposición emplazan a la Alianza a asumir debate por ley antidiscriminación {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019|sitioweb=www.latercera.com}}</ref>
 
Dopo la morte di Daniel Zamudio, sono emerse altre azioni politiche. Tra questi c'è il disegno di legge che crea il Día Nacional de la Diversidad, presentato dai deputati [[Partito Democratico Cristiano del Cile|democratici cristiani]].<ref>{{Cita news|titolo=La bancada DC anuncia que pedirá urgencia a la iniciativa que crea el Día Nacional de la Diversidad|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/27/la-bancada-dc-anuncia-que-pedira-urgencia-a-la-iniciativa-que-crea-el-dia-nacional-de-la-diversidad/|pubblicazione=El Mostrador|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Un consigliere del [[Santiago (comune)|comune di Santiago]] ha inoltre chiesto di rinominare il Parque San Borja, dove si è verificato il pestaggio, come «Parque Daniel Zamudio» e di trasformarlo in un memoriale di tolleranza e nonviolenza.<ref>{{Cita news|titolo=Proponen cambiar el nombre del parque San Borja por Daniel Zamudio|url=http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html|pubblicazione=Nación.cl|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202095848/http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref>
 
== Indagine ==
[[File:Inauguración Memorial por la Diversidad Daniel Zamudio Vera.jpg|thumb|Il [[Memorial por la diversidad de Chile|Memorial por la Diversidad]] è stato inaugurato nel 2013 nel [[Cementerio General de Santiago]], dove sono stati trasferiti i resti di Zamudio.]]
=== Imputati ===
A causa delle caratteristiche dell'attacco, le prime versioni indicavano un attacco effettuato da bande [[neonaziste]], che avrebbero attaccato Daniel Zamudio per il suo orientamento omosessuale.
 
Il 9 marzo, dopo aver raccolto vari indizi e le versioni di alcuni testimoni, il gruppo [[Departamento O.S.9. Investigación de Organizaciones Criminales|O.S.9.]] dei [[Carabineros de Chile]] hanno identificato ed arrestato quattro persone come possibili autori dell'aggressione, le quale inizialmente avrebbero confessato la loro partecipazione agli eventi.<ref>{{Cita news|titolo=Cuatro personas fueron detenidas por agresión a Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/prontus_nots/site/artic/20120309/pags/20120309194635.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=9 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Gli accusati erano:<ref name=causa/><ref name=declaraciones>{{Cita news|titolo=Quiénes son los “nazis” que atacaron a Daniel Zamudio|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/20/quienes-son-los-nazis-que-atacaron-a-daniel-zamudio/|autor=J.R.G.|pubblicazione=The Clinic|data=22 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
 
* Alejandro Áxel Angulo Tapia (26), colpevole di piccole rapine ed attacchi ai peruviani, era un imitatore di [[Michael Jackson]] ed aveva un negozio nel centro commerciale [[Eurocentro]] sul lungomare di Ahumada.<ref name=contrad/>
* Patricio Iván Ahumada Garay (25), noto come ''Pato Core'', aveva da poco scontato una pena detentiva per rapina con intimidazione. Aveva effettuato attacchi xenofobi contro i peruviani.<ref name=contrad/>
* Raúl Alfonso López Fuentes (25),<ref>{{Cita web|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-440495-9-el-perfil-que-elaboro-el-os9-de-carabineros-y-que-revela-el-historial-xenofobo.shtml|titolo=El perfil que elaboró el OS-9 de Carabineros y que revela el historial xenófobo de los agresores de Daniel Zamudio|accesso=28 marzo 2012|formato=SHTML|autor=Palavecino Baeza, Angélica|data=28 marzo 2012|editorial=latercera.com}}</ref> noto come il "Gacke II",<ref>{{Cita web|url=https://www.theclinic.cl/2012/04/10/yo-me-salve-de-ser-un-zamudio/|titolo="Yo me salvé de ser un Zamudio"|accesso=16 giugno 2019|data=10 aprile 2012|sitioweb=The Clinic}}</ref> neonazista e con precedenti di furto nei supermercati e nelle stazioni di servizio. Ha cercato di essere militare, ma è stato respinto.<ref name=contrad>{{Cita news|nome=Jorge|cognome=Poblete|titolo=Las contradicciones de la pandilla que atacó a Daniel Zamudio|url=http://diario.latercera.com/2012/03/25/01/contenido/pais/31-104631-9-las-contradicciones-de-la-pandilla-que-ataco-a-daniel-zamudio.shtml|pubblicazione=La Tercera|data=25 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
* Fabián Alexis Mora Mora (19), l'unico coinvolto senza precedenti penali. Tuttavia, il 4 gennaio, Mora ha scritto sul suo profilo [[Facebook]] di aver «rotto il cranio e la clavicola» ad un senzatetto nel suo quartiere.<ref>{{Cita news|nome=Fabián|cognome=Mora|titolo=Conozca a los 4 ridículos EmoMoreNazis que golpearon a Daniel Zamudio|url=http://www.gamba.cl/?p=21163|pubblicazione=Gamba.cl|data=10 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120312063909/http://www.gamba.cl/?p=21163|dataarchivio=12 marzo 2012}}</ref> Ha incontrato Angulo per le sue visite all'Eurocentro.<ref name=contrad/>
 
Sebbene il gruppo non si dichiarasse neonazista, sia Ahumada che López dimostrarono tendenze simili ed espressero ammirazione per quell'ideologia.<ref>{{Cita news|titolo=Fiscal del Caso Zamudio: los imputados "son los autores"|url=http://noticias.terra.cl/nacional/fiscal-del-caso-zamudio-los-imputados-son-los-autores,ad5796f1e9e46310VgnVCM5000009ccceb0aRCRD.html|pubblicazione=Terra Chile|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
 
=== Dichiarazioni ===
Raúl López si è dichiarato colpevole dopo l'arresto. Ha detto che con il suo gruppo hanno trovato Daniel che dormiva su una panchina del parco alle 21:00. Dopo essere andato a comprare alcol, ha trovato Ahumada e Angulo intenti a colpire Zamudio.<ref name=declaraciones/>
 
{{quote|Hanno iniziato a picchiarlo con le mani sulla testa e sul viso. Non troppo forte, quasi per svegliarlo. Dopo hanno iniziato a colpire più duramente. Lo habbiamo preso e portato al parco. Siamo entrati dal lato della recinzione principale, che si trova accanto all'[[Unimarc]]. Ahí el Fabián Mora bajó con él, después nos pusimos a tomar unos ''copetes'', le convidamos un bicchiere di rum e poi sono tornato a fare shopping.|Dichiarazione di Raúl López.}}
 
Al suo ritorno, Ahumada stava picchiando furiosamente Zamudio perché gay. Ahumada golpeaba «patadas, combos en la cabeza, en la cara, en los testículos, en las piernas, por todo el cuerpo», según relata López, mentre Zamudio sanguinava dal naso e dal viso. Dopo di ciò, avrebbero usato il collo di una bottiglia di [[pisco sour]] rotta per disegnare una svastica sul suo addome.<ref name=declaraciones/>
 
{{quote|Angulo agarró una piedra grande que estaba ahí y se la tiró en la guata unas dos veces, después la tomó y se la tiró en la cabeza. Después, Fabián Mora Mora tomó la piedra y la lanzó como 10 veces en las piernas de la víctima [...] Hicieron como una palanca y ahí se quebró, sonaron como unos huesos de pollo, y como ya el muchacho estaba muy mal, nos fuimos cada uno por su lado.|Declaración de Raúl López.<ref>{{Cita news|titolo=El crudo relato de un acusado de golpear a Zamudio|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/11/el-crudo-relato-de-un-acusado-de-golpear-a-zamudio/|pubblicazione=The Clinic|data=11 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>}}
 
Dopo tre ore di torture e dopo aver spento le sigarette sul suo corpo, il gruppo avrebbe abbandonato l'incosciente Zamudio verso le 2:30 del mattino.<ref name=declaraciones/>
 
La versione è stata respinta da Ahumada e Angulo, che hanno ammesso di aver incontrato Zamudio nel parco. Tuttavia, hanno affermato che lo hanno salvato da un assalto mentre dormiva nel parco. Dopo averlo protetto, sarebbero andati con Zamudio a mangiare [[sopaipilla]]s e a continuare a bere. Ahumada dice di essersi ritirato verso le 22:00 e che, dopo aver sentito dalla stampa il pestaggio che Daniel aveva sofferto, aveva cercato di comunicare con gli ufficiali di polizia per dire ciò che sapeva, ma che era stato arrestato prima di poterlo fare.<ref name=declaraciones/> Angulo, pur sostenendo inizialmente la versione di Ahumada, in seguito ha riconosciuto di aver attaccato Zamudio e che la sua dichiarazione iniziale era il prodotto delle minacce di Ahumada.<ref name=declaraciones/> Fabián Mora ha infine supportato la versione di López, tranne per il fatto che non riconosce di essere quello che ha attaccato Zamudio con una pietra.<ref name=declaraciones/>
 
=== Giudizio e condanna ===
Il procuratore Ernesto Vásquez, incaricato di dirigere le indagini, ha richiesto la formalizzazione dell'imputato per il crimine di omicidio frustrato,<ref>{{Cita news|titolo=Formalizaron por homicidio frustrado a presuntos agresores de Daniel Zamudio|url=http://www.soychile.cl/Santiago/Policial/2012/03/10/77250/Formalizaron-por-homicidio-frustrado-a-presuntos-agresores-de-Daniel-Zamudio.aspx|pubblicazione=SoyChile.cl|data=10 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> e, inoltre, ha richiesto la sua [[detenzione preventiva]], una misura concessa dalla 7° Juzgado de Garantía de Santiago, dopo aver considerato che la libertà dell'imputato era un «pericolo per la società». Dopo la morte del giovane, il crimine è stato modificato in omicidio, il crimine più grave contemplato nell'ordinamento cileno.<ref>{{Cita news|titolo=Abogado de Zamudio: "Desenlace que nadie quiere será en próximas horas"|url=http://www.emol.com/noticias/nacional/2012/03/26/532685/abogado-de-familia-de-daniel-zamudio.html|pubblicazione=emol.com|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
 
Il processo è stato condotto principalmente nel corso del 2013 presso il Cuarto Tribunal Oral en lo Penal de Santiago. Il 17 ottobre, Patricio Ahumada, Alejandro Angulo, Raúl López e Fabían Mora sono stati giudicati colpevoli di omicidio. La procura della zona Centro Norte, guidata da Ernesto Vásquez, ha richiesto la pena dell'[[ergastolo]] per Patricio Ahumada, mentre per Angulo e López ha chiesto 15 anni di prigione e per Mora, 8 anni.<ref>{{Cita news|nome=Soto Galindo|cognome=Karen|titolo=Hoy se conocerá la pena para los cuatro condenados por el crimen contra Daniel Zamudio|url=http://www.latercera.com/noticia/nacional/2013/10/680-549087-9-hoy-se-conocera-la-pena-para-los-cuatro-condenados-por-el-crimen-contra-daniel.shtml|pubblicazione=La Tercera|data=28 ottobre 2013|accesso=28 ottobre 2013}}</ref> Il 28 ottobre, la Corte ha pubblicato le rispettive sentenze, confermando le sanzioni richieste dalla Procura, ad eccezione di Mora che è stato condannato a 7 anni di carcere.<ref>{{Cita news|titolo=Las penas por el crimen de Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/noticias/pais/judicial/caso-daniel-zamudio/las-penas-por-el-crimen-de-daniel-zamudio/2013-10-28/095441.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=28 ottobre 2013|accesso=28 ottobre 2013}}</ref>
 
== Conseguenze ==<!--
* ''[[Solos en la noche: Zamudio y sus asesinos]]'' (2014), libro que trata de la investigación periodística de Rodrigo Fluxá sobre el caso.
* ''[[Zamudio (serie de televisión)|Zamudio: Perdidos en la noche]]'' (2015), miniserie de cuatro episodios emitida por [[Televisión Nacional de Chile|TVN]] basada en el libro anteriormente mencionado.
* ''[[Yo soy Daniel]]'' (2016), obra de teatro del dramaturgo Gonzalo Briones Tapia inspirada en la última época de vida de Daniel Zamudio.
* ''[[Nunca vas a estar solo]]'' (2016), película dirigida por [[Álex Anwandter]] inspirada en el Caso Zamudio. Inauguró la edición de 2016 del [[LesGaiCineMad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lesgaicinemad.com/category/largometrajes-2016/|titolo=Largometrajes 2016 Archivos - LesGaiCineMad|accesso=24 de mayo de 2018|sitioweb=LesGaiCineMad|idioma=es-ES}}</ref>
* ''[[Jesús (película de 2016)|Jesús]]'' (2016), película dirigida por [[Fernando Guzzoni]] e inspirada en el Caso Zamudio.
* ''Efecto mariposa'' (2018), programa emitido por [[Mega (Chile)|Mega]] donde se le dedicaron dos episodios titulados «Zamudio: Cosas que nadie sabe de mí».<ref>{{cita web |url= https://www.radioagricultura.cl/entretencion/2018/06/12/efecto-mariposa-logro-importante-ventaja-frente-a-la-competencia-gracias-al-caso-zamudio.html |titolo= Efecto Mariposa logró importante ventaja frente a la competencia gracias al Caso Zamudio |accesso=15 de junio de 2018 |apellido= Noriega |nome= María Eugenia |data= 12 de junio de 2018 |sitioweb= [[Radio Agricultura]]}}</ref> -->
 
==Note==
<references/>