A Scandicci è direttore dell’ufficio tecnico didel Scandicci,comune toscano<ref> ''Annuario Toscano'', voce “Casellina e Torri”, 1930, III, p. 418.</ref> : nel [[1929]] realizza il Campo Sportivo di Scandicci<ref> G. Isola, M. Cozzi, F. Nuti e G. Carapelli, ''Edilizia in Toscana'', p. 229.</ref>. Negli anni Trenta è direttore dell’ufficio tecnico di Scandicci,<ref> ''Annuario Toscano'', voce “Casellina e Torri”, 1930, III, p. 418.</ref>, nel decennio successivo la scuola elementare “Duca degli Abruzzi”, oggi Biblioteca di Scandicci.<ref> Per una rapida descrizione della storia del palazzo dell’odierna biblioteca scandiccese vedi http://www.scandiccicultura.it/biblioteca-e-archivio-storico/storia.html</ref> e la facciata razionalista della [[chiesa di Santa Maria a Greve]] (anni 1934-1937).<ref> A. Conti, a cura di, ''I dintorni di Firenze'', Firenze, 1983, p. 120.</ref>