Codice QR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Uso nell'arte: irrilevante
Riga 70:
*Livello H: circa il 30% delle parole in codice può essere ripristinato.
 
==UsoEsempi di uso nell'arte==
*Nel [[2007]] il gruppo pop britannico [[Pet Shop Boys]] ha usato i codici QR per il [[download]] del singolo ''[[Integral (Pet Shop Boys)|Integral]]''. Nel relativo [[videoclip]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=dotvLcWV3jw Pet Shop Boys - ''Integral''] video su [[YouTube]]. Consultato il 24 luglio 2010</ref> i codici indirizzano gli utenti verso il sito dei Pet Shop Boys e alcune pagine web sulle proposte di direttive d'uso della [[carta d'identità]] in [[Gran Bretagna]].<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/6192419.stm ''Giant ID computer plan scrapped'']. «[[BBC News]]», 19 dicembre 2006. Consultato il 22 luglio 2010</ref>
*Nel [[2009]], l'artista giapponese [[Takashi Murakami]], in collaborazione con l'agenzia creativa SET, ha realizzato un ''Design QR'' formato con le immagini del [[pattern]] di [[Louis Vuitton]] e di uno dei personaggi dell'artista.<ref name=Murakami/> Il codice indirizza verso il sito giapponese per dispositivi mobili della ditta di pelletteria.
*Nel video del singolo ''[[All the Lovers]]'' (2010) di [[Kylie Minogue]] compare un codice QR stampato su alcuni oggetti.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=zixQYDeRtzI Kylie Minogue - ''All The Lovers''] video su YouTube. Consultato il 24 luglio 2010</ref> Il codice non è abbastanza visibile da poter essere letto direttamente dal video, ma un [[blog]]ger lo ha ricostruito, rivelando che contiene la parola ''Love'' (amore).<ref>{{en}}[http://hubpages.com/hub/QRcodes ''QR codes and Kylie Minogue'']. Consultato il 28 luglio 2010.</ref>
*Nel 2012 al Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia, vengono esposti dei QR code su card interattive opera degli architetti Tiziana Amicuzi e Giulio Pascali che raccontano il viaggio in rete del gruppo Gran Touristas<ref>http://www.cosebellemagazine.it/le-stagioni-dellitalia/</ref>
*Nel 2014 al concorso nazionale Donne&Artigianato di AbruzzoSviluppo dal titolo Il futuro del passato...la sapienza nelle mani, dalle artiste [[Tiziana Amicuzi]] e Maria Di Matteo viene realizzato un QR code all'uncinetto in mostra al Museo Aurum di Pescara. Il progetto Skinmodel, la seconda pelle riceve una menzione speciale della giuria per l'innovatività e l'originalità del progetto che propone un connubio di tradizioni artigianali e cultura digitale.<ref>https://tizianaamicuzi.com/2014/11/10/skinmodel-la-seconda-pelle/</ref>
*Nell'edizione del 2017 di ''[[Art in The Dunes]]'' a Vasto (Abruzzo), mostra di ''land art'' realizzata all'interno della riserva di [[Riserva naturale guidata Punta Aderci|Punta Aderci]], la coppia di artisti di nome [[Natalia D'Avena]] e [[Stefano Ricciuti]] presentano un'opera chiamata ''[[Essenza e forma]]''. L'opera è costituita da un codice QR gigante di 30 metri quadri, formato da 729 pannelli in faesite, tenuti insieme da circa 1500 fascette da elettricista. L'opera ha anche una parte fotografica su internet, sul sito richiamato dal Qr Code. Per la realizzazione e il montaggio hanno avuto bisogno di due mesi di lavoro. L'opera è ispirata all'[[archetipo]] del filosofo [[Aristotele]] "Forma, Materia e privazione".
 
== Note ==