Das Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: aggiunto informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Wikifico. Riordino. Amplio. Aggiungo fonte.
Riga 28:
 
La prima volta, ''The Model'' fu pubblicato in formato 7" con sul lato B una versione già pubblicata di ''Neonlicht'' (''Neonlights''). Il brano fu ripubblicato in versione EP, con altre due canzoni: ''[[The Robots]]'' e ''[[Trans Europe Express (singolo)|Trans Europe Express]]''. Nel 1981 la casa discografica del gruppo, la [[EMI]], distribuì nuovamente la canzone con ''[[Computer Love (Kraftwerk)|Computer Love]]'' sul lato B.
Sigla della trasmissione di Radio Tre "Tutta la città ne parla".
 
== Tracce (parziale) ==
Riga 52 ⟶ 51:
 
== Cover ==
* Una cover del brano eseguita dai [[Big Black]] è stata pubblicata nell'album ''[[Songs About Fucking]]'' uscito nel 1987.
* Una cover del brano, riarrangiata per quartetto d'archi, è stata incisa dal [[Balanescu Quartet]] nel loro album del 1992 ''[[Possessed (Balanescu Quartet)|Possessed]]'' con il titolo ''Model''.<ref name="germanicamente">{{Cita news |autore=Michele Sisto |url=http://www.germanistica.net/2012/01/11/tutta-la-citta-ne-parla/ |titolo=Tutta la città ne parla |sito=germanistica.net |data=11 gennaio 2012 |accesso=10 marzo 2020}}</ref> Questa versione del brano viene utilizzata come sigla della trasmissione di [[Radio Tre]] ''[[Tutta la città ne parla]]''.<ref name="germanicamente" />
* Una reinterpretazione del brano è stata fattaeseguita dai [[Rammstein]] nel [[1997]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==