Machine Robo Rescue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m overlinking
Riga 33:
|episodi totali Italia = 53
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Maria Teresa Bonavolontà]]
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
|testi Italia 3 = [[Sonia Secchi]]
|testi Italia 4 = [[Marina Vatteroni]]
|testi Italia 5 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
Riga 43:
|didascalia = Personaggi della serie
}}
{{Nihongo|'''''Machine Robo Rescue'''''|出撃!マシンロボレスキュー|Shutsugeki! Mashin Robo Resukyū}} è un [[anime]] ''[[mecha]]'', prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] e trasmesso in [[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dall'8 gennaio [[2003]] al 3 gennaio [[2004]]<ref name="Anime1">{{cita web|url=https://myanimelist.net/anime/3098/Shutsugeki_Machine_Robo_Rescue|titolo=Shutsugeki! Machine Robo Rescue|lingua=en}}</ref>. In [[Italia]] è andato in onda su [[Rai 2]] dal 14 giugno al 10 settembre [[2010]]<ref name="dopp">{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/machineroborescue.htm|titolo="Machine Robo Rescue"|autore=Il mondo dei doppiatori}}</ref>.
 
La serie si ispira alla linea di giocattoli [[Machine Robo]] della [[Bandai]] ed è un mix tra [[tridimensionalità|3D]] e [[bidimensionalità|2D]]: i robot e i mezzi che si trasformano sono realizzati in CGi, mentre il resto dell'animazione è tradizionale.
Riga 156:
 
== Anime ==
L'anime, prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], è composto da 51 episodi più 2 speciali, andati in onda su [[TV Tokyo]] dal dall'8 gennaio [[2003]] al 3 gennaio [[2004]]<ref name="Anime1" />.
 
In [[Italia]] è stato trasmesso su [[Rai 2]] dal 14 giugno al 10 settembre [[2010]] all'interno del contenitore ''Cartoon Flakes'', in seguito replicato su [[Rai Gulp]] dal novembre dello stesso anno<ref name="dopp" />. La serie è arrivata anche negli [[Stati Uniti]], in [[Canada]], in [[Svizzera]], in [[Germania]], nel [[Regno Unito]], nelle [[Filippine]] e in [[Australia]].
 
=== Episodi ===