Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m *typos
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
::::Scusate se sono tranchant, ma la questione non è solo di questo stemma, lo stesso problema c'è con gli stemmi delle squadre per esempio nelle pagine di campionato e quello dei partiti per le pagine elezioni (che forse è stato risolto in senso negativo) e il vizio di mettere nelle tabelle gli stemmi. Purtroppo che siano partiti o squadre o regioni o amministrazione varie ci saranno sempre stemmi liberi accanto a stemmi non liberi accanto a stemmi dubbi. Questo della regione Emilia è dubbio, ma sicuramente ci sarà qualcuno che è indubbiamente non libero. L'unica soluzione che vedo io e che vanno aboliti gli stemmi nelle tabelle e furori della propria voce, perchè altrimenti per riempire quelle benedette tabelle ci si metteranno sempre gli stemmi in EDP. Ed infatti questa è una discussione che si ripete periodicamente. Stabilita questa regola vediamo quali template servono veramente. Se non vogliamo farlo per tutta Wikipedia almeno che si decida per il progetto amministrazioni--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:45, 20 mar 2020 (CET)
::::: Per quanto ho visto io, si tratta al momento solo del "settore amministrazioni", perché sport e politica sono ben avvezzi a queste regole. Si potrebbe iniziare opiano piano dagli stemmi regionali (le regioni sono opche e molti sono già su Commons o facilmente rimpiazzabili). Dopodiché passiamo alle province (e qui la situazione è già messa molto male). E infine ai mille comuni... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:56, 20 mar 2020 (CET)
 
Ho caricato io il logo corretto. Il problema a mio avviso è questo:
-1 La decisione applicata all'Emilia-Romagna e al suo logo deve valere per tutti, ossia ogni regione, provincia, comune, stato, organizzazione internazionale.
 
-2 Il fatto di considerare didatticamente accettabile inserire il logo nel template Emilia-Romagna non può coincidere con l'opposto nel template della pagina (ad esempio) del Comune capoluogo o di una provincia, in quanto una regione è <big>per statuto</big> formata da questi enti.
 
-3 Non si può attribuire ad un ente un logo di fantasia con forme e colori non suoi, è illegale
 
-4 A mio avviso la soluzione è inserire lasciare i loghi come da convenzione wikipedia che perdura da circa 15 anni correggendoli se non conformi e applicandogli la giusta licenza. Il fatto che siano stati cancellati da commons è perchè è stato l'utente Gambo7 a caricarne una nuova versione per poi richiederne la cancellazione in quanto messa da lui. Poi non so perchè siano stati cancellati anche i vecchi loghi e lasciati quelli delle altre regioni.. qui bisogna chiederlo a loro. Il fatto però di inserire i loghi corretti, come fatto dall'utente Gambo7 e nell'ultimo caso da me è imprescindibile. Per legge non si può attribuire ad un ente o azienda un logo inventato, nemmeno simile. Rientra nel reato di danno d'immagine. Quindi va risolta questa spinosa matassa. Inoltre numerosi loghi e stemmi regionali sono palesemente errati.
Questo logo ad esempio viene riportato in pubblico dominio sostenendo che si tratti di "pure forme geometriche". C'è un paradosso sotto da risolvere
[[File:Logo carlino.gif|miniatura|center]]
Perchè tutti i loghi di regioni e province (così come nazioni e organizzazioni internazionali molto spesso) sono forme geometriche. Oppure si potrebbe contestare: perchè lo stemma della bosnia-erzegovina (un simbolo molto semplice) potrebbe rientrare nella categoria non protetta (in virtù della sua essenzialità di forme) mentre lo stemma del regno unito no? Sempre stemmi ufficiali di stato sono.. --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 14:02, 20 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "IT-EMR".