Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
::::::{{fatto}} Grazie [[Utente:Pil56|Pil56]] --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 18:08, 20 mar 2020 (CET)
::::::: Scusate {{ping|Pil56|Ruthven}} ma nei template non bisogna distinguere la bandiera e lo stemma? Infatti ad esempio [[Template:Suddivisioni dell'Italia|qua]] col template Banderia escono tutte le bandierine regionali (tranne il marchio dell'Emilia-Romagna) quindi bisognerebbe mettere [[:c:File:Fictional Emilia-Romagna Flag.svg|la bandiera della regione]], non il marchio. Poi da qualche altra parte (non ho capito dove) bisogna mettere [[:File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg|questo stemmino]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:27, 20 mar 2020 (CET)
:: La modifica effettuata al simbolino è ora molto meglio rispetto a prima, resto però personalmente dubbioso sulle argomentazioni riportate da Ruthven, specie sul fatto che si possa interpretare liberamente ogni opera artistica. La legge regionale riporta infatti molto chiaramente che:
<<Lo stemma va accompagnato, quando ritenuto necessario, dalla scritta Regione Emilia-Romagna, secondo le indicazioni cromatiche e i caratteri tipografici stabiliti con deliberazione del Consiglio regionale.>>
(Art. 1 L.R. 46/1989)
E queste indicazioni sono chiaramente riportate nel manuale d’immagine coordinata (con tanto di disegni e misure tra l’altro). Io non vedo quindi tutta questa interpretabilità e correttezza ad usare opere di fantasia. Meglio non usare niente in un template che usare un simbolo definito “artistico”. Penso che si stia andando un po’ verso opinioni di non obiettive verso la corretta interpretazione della legge e del manuale di immagine coordinata, che è stato fatto appositamente per evitare facili interpretazioni come quelle che si stanno facendo passare ora. Onestamente mi trovo in difficoltà a dare l’ok a quello che stiamo facendo avendo sotto il testo della legge e il manuale con tanto di disegno, geometrie e addirittura loghi da non usare (Pag. 47) attribuendoli alla regione. Poi per il resto si decide ovviamente insieme. Ma al momento non ho letto una sola motivazione valida a supporto dell’uso di un logo inventato attribuendolo alla regione. Nasce tutto dai dubbi sollevati dall’utente Gambo7 che non capiva l’uso di loghi non corrispondenti a ciò che la regione ha stabilito per legge (e li ha corretti). Per me ha ragione e vale il primo discorso: o si mette il logo corretto o si accetta che non si possa mettere. Loghi inventati e forme artistiche lasciano il tempo che trovano, altrimenti potrei cambiarne uno al mese (ipoteticamente) e con me farlo decine di utenti secondo il loro personale gusto. Spero di essermi riuscito a spiegare bene senza che nessuno mi dica ancora che non ho capito, perché ho capito benissimo cosa si vuole far passare, e non lo trovo corretto nè legale --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 19:15, 20 mar 2020 (CET)
|