Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
:: Detto ciò, c'è la questione marchio/bandierina da risolvere. E per quanto mi riguarda posssiamo anche iniziare ad introdurre "simbolini fittizi" per province e comuni, oppure iniziare a realizzarne autonomamente per commons. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:02, 20 mar 2020 (CET)
::{{Ping|Pierpao}} veramente lo stemma depositato e registrato (di proprietà della regione) c'è ed è quello disegnato da Matteo Piazza nel secondo concorso indetto per la scelta di un marchio, presente anche sul sito ufficiale e sul manuale d'immagine coordinata (se qualcuno lo avesse letto.[[http://www.regione.emilia-romagna.it/storia/statuti-simboli-e-poteri/simboli/bozzetti/bozzetto-n-57-di-matteo-piazza/image_view_fullscreen Fonte - Matteo Piazza su www.regione.emilia-romagna.it]] Quindi il simbolo non è un'interpretazione della legge.. è la legge che interpreta il simbolo, che risulta depositato assieme alla normativa ed è di proprietà della regione stessa tramite l'istituto dei beni culturali dell'Emilia-Romagna (così anche gli altri bozzetti dei due concorsi). Detto questo non aggiungerò più altro, mi sembra ormai chiara la direzione (forzosa) che si vuole intraprendere.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 21:44, 20 mar 2020 (CET)
|