Hey Jude/Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Descrizione: Rinominata sezione.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Benzocktail (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 71:
La versione finale fu un montaggio di varie take differenti ed incluse una "introduzione" da parte del presentatore [[David Frost]].<ref>Cross, 2005, pag. 368</ref> Il filmato venne trasmesso in Gran Bretagna durante il ''Frost on Sunday'' dell'8 settembre 1968,<ref>Miles, 2001, pag. 309</ref> e negli Stati Uniti nel programma ''[[The Smothers Brothers Comedy Hour]]'' il 6 ottobre.<ref>Schultheiss, 1980, pag. 222</ref>
 
== Accoglienza e successo commerciale ==
== Pubblicazione ==
''Hey Jude'' venne pubblicata su singolo il 26 agosto 1968 negli Stati Uniti ed il 30 agosto nel Regno Unito,<ref>Castleman, Podrazik, 1976, pag. 67–68</ref> insieme a ''[[Revolution (The Beatles)|Revolution]]'' come lato B, nel formato 7".<ref>Lewisohn, 1988, pag. 200</ref> Fu uno dei quattro singoli pubblicati in simultanea per il lancio dell'etichetta [[Apple Records]] (gli altri furono ''Those Were the Days'' di [[Mary Hopkin]], ''[[Sour Milk Sea (brano musicale)|Sour Milk Sea]]'' di [[Jackie Lomax]], e ''Thingumybob'' della Black Dyke Mills Band<ref name="ref_B" />). La pubblicazione venne presentata da [[Derek Taylor]], che, magnificò ''Hey Jude/Revolution'' come "primo singolo della Apple records".<ref>Doggett, 2011, pag. 49</ref>