Cloderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta piccola svista
Aggiunte sulla base di wiki FR
Riga 9:
|data di nascita = [[485]] circa
|data di morte = [[508]]
|coniuge 1 = Una [[Agilolfingi|agilolfingia]]
|figli = [[Munderico]]<br/>Una figlia<br/>[[Doda di Reims]]
}}
{{W|storia|marzo 2020|arg2=società|commento=Il paragrafo Fonti andrebbe tagliato dalle citazione estese e gli estremi delle stesse riportate in Bibliografia}}
Riga 30 ⟶ 32:
 
== Famiglia e figli ==
Sposò una [[Agilolfingi|agilolfingia]]. Nessuna fonte menziona dei figli, ma gli si può essere attribuito:
 
* [[Munderico]], pretendente austrasiano. La ''Vita di [[Gandolfo di Tongres|san Gandolfo]]'', vescovo di Tongeren, scritto nel XII secolo, sostiene che san Gandolfo provenisse da un ramo dei re Franchi del parricida Cloderico e che figlio del defunto Munderico, che re Teodorico mise a morte. La fonte inoltre aggiunge: «Il giudizio di Dio è iniziato quando ha permesso a Munderico di morire di spada, lui, il figlio del parricida Cloderico». Cronologicamente, Munderico non può che essere il figlio di Cloderico.<ref>{{Cita|Settipani|2000}}.</ref>