Massimo Vari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link dopo spostamento
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect da cancellare
Riga 28:
 
==Biografia==
Laureato in [[giurisprudenza]], avvocato, nel [[1972]] è diventato magistrato della [[Corte dei conti (ordinamento italianoItalia)|Corte dei conti]].
 
È stato eletto giudice della [[Corte costituzionale della Repubblica Italiana|Corte costituzionale]] dai magistrati della Corte dei conti il 15 luglio 1993 e ha giurato il 27 luglio 1993. Il 16 gennaio [[2001]] è stato nominato vicepresidente della Corte dal neoeletto presidente [[Cesare Ruperto]]. È cessato dalla carica il 27 luglio 2002.<ref>[http://www.cortecostituzionale.it/ActionPagina_211.do Sito web della Corte costituzionale: note biografiche vicepresidente.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110414070343/http://www.cortecostituzionale.it/ActionPagina_211.do |data=14 aprile 2011 }}</ref> È stato redattore di numerose sentenze, in materia di forma di governo (sfiducia individuale), fonti del diritto, ammissibilità di referendum abrogativi, rapporti Stato-Regioni e legislazione tributaria.