Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RE: Pagina di Basilio Garbin: rispondo a richieste
Riga 533:
 
Tutto ciò tenendo naturalmente conto del fatto che i criteri sono [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Non rispetta i criteri|sufficienti, ma non necessari]]: è possibile che, se non automaticamente, il biografato venga riconosciuto come enciclopedico, ma, in assenza di automatismo, è questione che, nello spirito wikipediano, va affrontata collegialmente: luoghi quali [[Discussioni progetto:Guerra]] o [[Discussioni progetto:Storia]] possono essere adatti alla discussione (posso dire, frequentandolo, che al [[Progetto:guerra]] non mancano le utenze bene informate). L'avviso di dubbio enciclopedicità può essere rimosso solamente dopo discussione, quindi ciò che, in chiusura, mi sento di poter suggerire è di apportare alla voce tutte le migliorie che i mezzi a disposizione offrono e poi chiedere un parere in uno dei progetti linkati qua sopra. O, al contrario, chiedere prima un parere al progetto, se si teme di finire con il perdere del tempo o se si è in ricerca di utenze con in possesso utili fonti. Resto come sempre a disposizione, --[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 23:26, 15 apr 2020 (CEST)
 
:Ciao a te. Vado per punti per tua comodità:
:1 e 2) Le "solite": [[Wikipedia:Uso delle fonti|attendibili, terze e verificabili]]. Dati inseriti quali nome e professione del padre, studi e preferenza per la vita militare, avranno naturalmente una provenienza. Se si tratta, a titolo di esempio, di "memorie di famiglia", restano preziose ma non adatte a wikipedia, sono sicuro tu capisca, Il sottoscritto teme di non poter essere utile a riguardo.
:3 e 4) Comprensibile che in questo periodo la ricerca di fonti non reperibili su internet o non disponibili nella libreria di casa sia problematica. Speriamo tutto questo finisca il più rapidamente possibile e che sia il personale dell'archivio che il tuo conosente possano presto darci una mano.
:5) Il punto 2 dei criteri automatici era appunto il solo che mi sembrava poter essere affrontato, come ti scrivevo qua sopra. Io non mi sogno di mettere in dubbio l'importanza del suo operato e della compagnia da lui comandata, non foss'altro perché le mie competenze sono relative "all'altra" guerra mondiale, ma ricorda, questo è importante, che non devi "convincere" me, ma fornire ad un lettore del, e non è assurdo come forse può suonare, 2030 i mezzi per approfondire questo operato. Si torna quindi ai punti 1) e 2) di questo mio messaggio: se il libro (ovviamente se di autorevole casa editrice, di autore rispettato, che non sostenga tesi iper-minoritarie nell'attuale scuola storigrafica, lo dico per dovere di informazione, non perché per qualche motivio io debba avere pregiudizi!) che, auspicabilmente, presto avremo a disposizione esprimerà come la compagnia comandata da Garbin sia stata determinante in quel di Melette avremo fatto, ritengo, un bel passo in avanti.
:6) Difficile rispondere senza avere sottomano il link dell'informazione che ti è stata data. Quello che posso dire è [che https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Militari&action=history i criteri non sono stati toccati dal 2018]
:7) Spero sinceramente i progetti possano esserti d'aiuto, saluto cordialmente.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 23:27, 18 apr 2020 (CEST)