Cambridge University Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 91:
* Collezioni di libri [[Asia meridionale|sud asiatici]], [[Sud-est asiatico|sud-est asiatici]] e [[tibet]]ani.
*Le biblioteche della British and Foreign Bible Society e della SPCK (Society for Promoting Christian Knowledge).
*La collezione della [[Geniza del Cairo]], con 140.000 manoscritti e frammenti di manoscritti, principalmente redatti in [[Lingua ebraica|ebraico]] e [[Lingua araba|arabo]], dalla sinagoga [[Sinagoga Bensinagoga Ezra|Ben Ezra]] del [[Il Cairo|Cairo]].
*Il [[Codex Bezae|Codex Bezae Cantabrigiensis]], un importante codice del [[Nuovo Testamento]] risalente al [[V secolo]], scritto sia in [[Lingua greca antica|greco]] che in [[Lingua latina|latino]]. Il testo in greco è unico nel suo genere, poiché in esso vi sono diverse varianti non riscontrate negli altri manoscritti. Il codice è stato donato all'università dal teologo protestante [[Teodoro di Beza]], amico e successore di [[Giovanni Calvino]].
*I canti di Cambridge (''[[Carmina Cantabrigiensia]]''), una raccolta di [[Goliardia|poesie goliardiche]] scritte su dieci pagine del Codex Cantabrigiensis.