L'interfaccia DVI-I implementa sullo stesso connettore sia i segnali analogici dell'interfaccia DVI-A che quelli digitali dell'interfaccia DVI-D. La parte digitale può essere a un canale o a due canali esattamente come per l'interfaccia DVI-D, quindi possiamo avere una '''DVI-I Single Link ''' o una '''DVI-I Dual Link''' a seconda che la parte digitale sia Single Link o Dual Link.
=== DVI-D ===
Riga 116:
==== Single Link ====
L'interfaccia digitale DVI-D '''Single Link''' trasporta un massimo di 165 milioni di [[pixel]] al secondo utilizzando tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gb/s (10 bit per pixel) permettendo così una risoluzione max a 60 Hz di 2098 × 1311 con un [[aspect ratio (immagine)|aspect ratio]] di 16:10 o di 1915 × 1436 con un [[aspect ratio (immagine)|aspect ratio]] di 4:3. La [[risoluzioni standard|risoluzione standard]] più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 1920 × 1200 16:10.
==== Dual Link ====
Un'interfaccia digitale DVI-D '''Dual Link''' affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gb/s (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
Riga 128:
=== DVI-A ===
L'interfaccia '''DVI-A''' trasporta esclusivamente segnali analogici in formato compatibile [[Super Video Graphics Array#Connettore VESA VGA PnP|VESA VGA]].
Qualità e risoluzione massima sono identiche a quelle della VGA, ovvero, consigliata maxmassimo 1600 × 1200 per [[monitor (video)|monitor]] [[LCD]] e 2048 × 1536 per [[monitor (video)|monitor]] [[tubo catodico|CRT]], anche se ad esempio [[NVIDIA]] dichiara 2560 × 1600<ref>[http://www.nvidia.it/page/quadroplex_tech_specs.html Specifiche tecniche di scheda grafica NVIDIA con interfaccia analogica in grado di supportare 2560 × 1600 a 60Hz]</ref>. I segnali analogici hanno dei conduttori dedicati per i segnali [[RGBHV]] e condividono con l'interfaccia digitale i segnali [[Display Data Channel|DDC]].