Cloderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 32:
 
== Biografia ==
[[Gregorio di Tours]] racconta che Cloderico il Parricida combattècombatté a fianco di [[Clodoveo I]] nella [[battaglia di Vouillé]] contro il re [[Visigoti|visigoto]] [[Alarico II]]. Qualche tempo dopo la campagna, Clodoveo inviò un messaggio a Cloderico dicendogli che se Sigiberto fosse morto, Cloderico avrebbe ereditato sia il regno e guadagnato la sua amicizia. Cloderico organizzò quindi l'omicidio di suo padre, ma venne assassinato poco dopo dagli inviati di Clodoveo, annettendo il regno di Colonia.<ref name="Harvsp|Settipani|1989|p=110">{{Cita|Settipani|1989}} et {{Cita|Settipani|2000}}</ref>
 
Lo scrittore [[Georges Bordonove]] ha fatto però notare che Clodoveo non usò mai mezzi così subdoli per eliminare gli altri re franchi: egli infatti attaccò Chacaric, lo fa prigioniero, così come i suoi figli, li fece [[tonsura]]re e li ordinò rispettivamente sacerdote e diaconi, poi cambiò idea e li fece giustiziare, temendo una rivolta futura. Egli attaccò direttamente Ragnachaire, re di Cambrai, dopo aver corrotto parte del suo esercito; egli lo catturò assieme al fratello Richer e li fece giustiziare. Fece uccidere anche un altro re, Ragnomer. Si può sostenere che Clodoveo non avesse rimostranze contro Cloderico mentre si occupava di Chacaric e Ragnachaire, ma Gregorio di Tours non menziona particolari rimostranze nei confronti dei figli di Chacaric, Richer o Ragnomer.
Riga 57:
{{Albero genealogico||16=|AGI=san [[Agilulfo di Metz|Agilulfo]]<br/>(† 591)<br/>vescovo di Metz|GAR=[[Garibaldo I di Baviera]]<br/>(† 592)<br/>[[duca di Baviera]]|26=|25=|24=|23=|22=|21=|20=|19=|18=|17=|15=||14=ANS|13=|12=AGI|11=|10=|9=|8=|7=GAR|6=|5=|4=||ANS=[[Falsi Merovingi|Ansberto il Senatore]]}}
{{Albero genealogico/fine}}
 
 
== Fonti ==