Shtisel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; fix formato data |
||
Riga 40:
}}
'''Shtisel''' (in [[lingua ebraica|ebraico]], שטיסל) è una serie televisiva [[Israele|israeliana]] centrata su una famiglia di [[ebraismo ortodosso|ebrei ortodossi]] [[charedì]] che vive nel quartiere di [[Geula]] a [[Gerusalemme]]<ref name="Ghert-Zand">{"Perché non riesco a smettere di guardare 'Shtisel'|url=http://forward. com/culture/334808/why-i-cant-stop-watching-shtisel}</ref>. Creata e scritta da [[Ori Elon]] e [[Yehonatan Indursky]]],<ref name="Ghert-Zand" /> la serie è stata trasmessa in anteprima il 29 giugno 2013 dal canale televisivo israeliano [[yes Oh]]. Ha iniziato la distribuzione attraverso il servizio di streaming online [[Netflix]] nel 2018.<ref>{{
La serie è stata considerata molto innovativa in Israele perché per la prima volta non ha ritratto la comunità ortodossa in un'ottica principalmente politica, ma ha rappresentato i protagonisti come persone normali, e con molta ironia<ref>{{
Alcuni critici hanno argomentato che la serie ha contribuito a far entrare in contatto due comunità israeliane normalmente molto separate e in opposizione: la comunità ortodossa e la comunità laica. Infatti, la comunità ortodossa vieta l'uso della televisione, ma si è saputo che una melodia cantata da uno dei personaggi (la nonna, Malka Shtisel) ha iniziato a circolare e a essere cantata all'interno dei quartieri ortodossi<ref name="timesofisrael.com" />.
Nel maggio 2019, lo scrittore Yehonatan Indursky ha annunciato che lo show sarebbe stato rinnovato per una terza stagione.<ref>{{
In Italia, la serie si è affermata proprio durante il ''[[lockdown]]''. Il suo successo è stato trainato da quello della miniserie ''[[Unorthodox (miniserie televisiva)|Unorthodox]]'', in cui compare una delle attrici, [[Shira Haas]]<ref>[Unorthodox e gli altri, spopolano serie tv, film e documentari sugli ebrei ortodossi. Una comunità affascinante e complicata]</ref><ref>https://www.taxidrivers.it/133642/serie-tv/shtisel-una-serie-netflix-poco-conosciuta-rispetto-ai-suoi-tanti-meriti.html</ref>.
|