Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox25: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -categoria |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = fumetti
|universo = ''Zagor''
|nome = Garth
|cognome = Hellingen
|autore = Guido Nolitta
|disegnatore = Gallieno Ferri
|editore = Sergio Bonelli Editore
|prima apparizione = ''L'isola della paura'', 17° albo della ''Collana Lampo'', seconda serie.
|
|
|luogo di nascita = Stati Uniti
|professione =
* Scienziato
* Ex scienziato dell'agenzia di [[Altrove]]
|
*Mente dotata di una intelligenza incredibilmente alta, visionaria
*Grandi capacità tecniche e conoscenze arcane
|affiliazione = Indipendente
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
Il '''professor Garth Hellingen''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della [[fumetto|serie a fumetti]] d'[[avventura]] ''[[Zagor]]'', pubblicata da [[Sergio Bonelli Editore]], ideato da [[Guido Nolitta]] e [[Gallieno Ferri]]. Acerrimo nemico del protagonista, è un geniale e malvagio scienziato che ha l'obiettivo di piegare il mondo al suo volere.
==
==
==Caratterizzazione==
== Bibliografia ==
'''Zagor'''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Collana
! Apparizione
!Data!! Titoli !! Soggetto e sceneggiatura !! Disegni !! Copertina
|-
| rowspan="4" |[[Collana Lampo]]
[[Collana Lampo|(seconda serie)]] (Storia successivamente ristampata nella collana Zenith Gigante sui nn.62-63)
| rowspan="4" |I
|7 luglio 1963
|''L'uragano''
| rowspan="4" |Guido Nolitta|| rowspan="4" |Gallieno Ferri|| rowspan="30" |Gallieno Ferri
|-
|21 luglio 1963
|''L'isola della paura''
|-
|4 agosto 1963
|''Il mostro di acciaio''
|-
|18 agosto 1963
|''Sulle orme di "Titan"''
|-
| rowspan="29" |[[Albi di Zagor|Collana Zenith Gigante]]
| rowspan="3" |II
| settembre 1968
|''Odioǃ''
| rowspan="3" |Guido Nolitta|| rowspan="6" |Franco Donatelli
|-
|ottobre 1968
|''Lo spettro del passato''
|-
|novembre 1968
|''Vittoriaǃ''
|-
| rowspan="3" |III
| giugno 1974
|''Ritorno a Darkwood''
| rowspan="3" |Guido Nolitta
|-
|luglio 1974
|''Ora zero!''
|-
|agosto 1974
|''Minaccia dallo spazio''
|-
| rowspan="5" |IV
|maggio 1980
|''L'orchidea rossa''
| rowspan="5" |Guido Nolitta|| rowspan="2" |Gallieno Ferri
|-
|giugno 1980
|''Hellingen!''
|-
|luglio 1980
|''Il raggio della morte''
| rowspan="3" |Gallieno Ferri con Franco Bignotti
|-
|agosto 1980
|''Terrore dal sesto pianeta''
|-
|settembre 1980
|''Magia senza tempo''
|-
|rowspan="6"|V
|giugno 1988
|''Incubi''
|rowspan="6"|Tiziano Sclavi|| rowspan="10" |Gallieno Ferri
|-
|luglio 1988
|''Il Demone della Follia''
|-
|agosto 1988
|''Titan risorge!''
|-
|settembre 1988
|''Il ritorno di Hellingen''
|-
|ottobre 1988
|''Ai confini della realtà''
|-
|novembre 1988
|''La fine del mondo''
|-
| rowspan="4" |VI
|novembre 1996
|''Ombre su Darkwood''
|rowspan="4"|Mauro Boselli
|-
|dicembre 1996
|''Agente speciale''
|-
|gennaio 1997
|''Hellingen è vivo!''
|-
|febbraio 1997
|''Duello nello spazio''
|-
|rowspan="5" |VII
|agosto 2015
|''L'eredità di Hellingen''
| rowspan="5" | Moreno Burattini ||Gallieno Ferri
|-
|settembre 2015
|''Resurrezione!''
|Gallieno Ferri, Gianni Sedioli e Marco Verni
|-
|ottobre 2015
|''Nei sotterranei di Altrove''
| rowspan="3" |Gianni Sedioli e Marco Verni
|-
|novembre 2015
|''Mad doctor''
|-
|dicembre 2015
|''Finale di partita''
|-
| rowspan="3" |VIII
|luglio 2019
|''Mistero sul Monte Naatani''
| rowspan="3" |Moreno Burattini|| rowspan="3" |Gianni Sedioli e Marco Verni|| rowspan="3" |[[Alessandro Piccinelli (fumettista)|Alessandro Piccinelli]]
|-
|agosto 2019
|''I discepoli''
|-
|settembre 2019
|''Il destino di Hellingen''
|}
== Note ==
<references/>
{{
{{Portale|
[[
[[
[[
|