Utente:Robydr00/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Nel 1407 la rocca fu donata dal Re d'Ungheria [[Sigismondo di Lussemburgo]] a Mircea I di Vallacchia, per assicurargli un luogo protetto in caso di attacco. Dopo la sua morte tuttavia la proprietà venne ceduta ai Principi di Transilvania. Nel 1441 il condottiero [[Giovanni Hunyadi]] bloccò l'avanzata dei turchi presso i territori circostanti.
Dal 1148 [[Vlad III di Valacchia]] conosciuto anche come 'Vlad l'Impalatore' per la sua reputazione di essere un uomo sanguinario, venne instaurato come re del castello e della cittadina di Bran. In seguito a numerose controversie con la vicina [[Brasov]], la quale supportava un altro candidato al trono e richiedeva di versare tasse doganali molto alte, [[Vlad III di Valacchia]] nel 1459 attaccò la città e ne appiccò i sobborghi. Nel conflitto vennero uccisi migliaia di [[Sassoni]]. Si presuppone che Vlad fu celebre fonte d'ispirazione per lo scrittore irlandese [[Bram Stoker]] nella creazione del
Il 1 Gennaio 1498 il castello ormai in disuso fu acquistato dai Sassoni per soli 1000 fiorini. Succesivamente, il 25 Aprile 1651 gli abitanti di Brasov vendettero il castello al principe di Transilvania [[Giorgio II Rákóczi]]. Sebbene la regione divenne parte dell'[[Impero Asburgico]] nel 1687, la fortezza venne rinnovata dopo un lungo periodo di decadenza prima nel 1723 e poi nel 1863, anno in cui si spostò più a nord il confine tra la [[Transilvania]] e la [[Valacchia]] e il castello di Bran diventò una sede amministrativa. Tuttavia, dal 1888 per altri 30 anni circa, il castello venne completamente disabitato.
Riga 75:
[[Image:Bran castel secret passage.jpg|miniatura|sinistra|Il passaggio segreto che collega il primo piano al terzo]]
[[File:Bran, krzyż w ogrodach zamkowych DSCF7428.jpg|miniatura|destra|Croce del 19 secolo collocata nel parco]]
==Castello di Dracula==
|