Augusto Binelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Club: Rimosso informazioni fuori luogo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: |date ----> |data
Riga 55:
Affettuosamente chiamato da tutti ''Gus'', è un [[Centro (pallacanestro)|centro]] di 215 centimetri che ha legato la sua carriera alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]. A trentasei anni ha lasciato le "V nere" per continuare a giocare nelle serie minori.
 
È stato il secondo cestista italiano scelto in un [[draft NBA]] (il primo fu [[Dino Meneghin]], nel 1970). Fu selezionato dagli [[Atlanta Hawks]] nel [[Draft NBA 1986|draft del 1986]] col numero 40 (secondo giro), ma non è mai approdato tra i pro. I diritti degli Hawks su di lui sono scaduti cinque anni dopo la scelta<ref name="ritiro">Alessandro Gallo, ''[http://www.basketnet.it/news/120267/binelli_a_45_anni_si_ritira___una_vita_per_la_virtus Binelli a 45 anni si ritira: «Una vita per la Virtus»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304061218/http://www.basketnet.it/news/120267/binelli_a_45_anni_si_ritira___una_vita_per_la_virtus |data=4 marzo 2016 }}'', «[[Il resto del Carlino]]», 22 gennaio 2010.</ref>, malgrado il sito della NBA sostenga che appartengano ancora alla franchigia NBA<ref>{{en}} [http://www.nba.com/players/int_players_0708.html#p4 NBA.com Diritti dei cestisti stranieri detenuti dalle squadre NBA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080914025032/http://www.nba.com/players/int_players_0708.html#p4 |datedata=14 settembre 2008 }}</ref>.
 
== Carriera ==