Say Say Say: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
correzioni
MJJ-777 (discussione | contributi)
aggiunte posizioni classifica, correzioni, aggiunte informazioni, aggiunte fonti
Riga 40:
== Descrizione ==
=== Registrazione ===
Il brano venne composto da McCartney alla chitarra acustica, mentre Jackson contribuì con buona parte del testo.<ref>''Paul McCartney World Tour program'', 1989, p.82.</ref>. I due ne fecero una demo e la base strumentale della canzone venne incisa nella primavera 1982 ai [[Cherokee Studios]]: Nathan Watts suonò il basso.<ref>Luca Perasi, ''Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011)'', 2012. ISBN 978-88-910143-9-9.</ref>
 
=== Significato ===
Riga 46:
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]] del brano fu girato a [[Los Alamos (California)|Los Alamos]], in [[California]], a soli 13 minuti di macchina dal [[Neverland Ranch|Neverland Valley Ranch]], che all'epoca ancora non esisteva con questo nome. Jackson proprio durante le riprese di questo video si innamorò di quella valle che qualche anno dopo divenne la sua residenza personale. Fu girato all'Union Hotel e alla Victorian Mansion di Los Alamos, costruiti entrambi nel 1880. Fu diretto da [[Bob Giraldi]], che aveva già realizzato lo stesso anno il video musicale di Jackson per ''[[Beat It]]''. Nella clip vi sono dei [[cameo|cammei]] dell'allora moglie di McCartney, [[Linda McCartney|Linda]], della sorella di Jackson, [[La Toya Jackson|La Toya]] e dello stesso regista nella parte di un uomo che gioca coi due protagonisti a [[biliardo]]. Il video costò circa 500.000 dollari, un record per l'epoca, che verrà eguagliato due mesi dopo dal video di ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'' dello stesso Jackson.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/pictures/michael-jacksons-20-greatest-videos-the-stories-behind-the-vision-20140624/13-say-say-say-1983-3-0632846|titolo=Michael Jackson's 20 Greatest Videos: The Stories Behind the Vision|sito=''Rolling Stone''|data=24 giugno 2014}}</ref>
 
La trama del video venne da un'idea di Giraldi, che immaginò i due protagonisti, Mac e Jack, come dei truffatori dell'Old West che vendevano dei finti toccasana a degli ignari campagnoli e che, tra una truffa e l'altra, eseguivano spettacoli di [[vaudeville]].<ref name=":1" /> Alla fine del video, però, Jackson e McCartney si rivelavano essere in realtà delle specie di [[Robin Hood]], portando i soldi rubatiguadagnati ad un orfanotrofio dove intrattenevano anche i bambini.<ref name=":0" />
 
Il regista raccontò: «Paul era terribilmente insicuro nell'apparire accanto a Michael in termini di danza. E chi non lo sarebbe se dovesse salire sul palco ed essere coreografato accanto a Michael Jackson?». Riguardo ai due artisti ha aggiunto inoltre: «In tutti i miei anni di lavoro nel cinema e nelle pubblicità ho lavorato con alcune delle peggiori prime donne e superstar di tutti i tempi ma Paul e Michael non erano così».<ref name=":1" />
Riga 60:
!Posizione
massima
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref>{{Cita web|url=https://www.offiziellecharts.de/titel-details-1007|titolo=Say Say Say|sito=Offizielle Deutsche Charts|data=26 dicembre 1983}}</ref>
|12
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1983.htm|titolo=Top Annuali Single: 1983|sito=''www.hitparadeitalia.it''|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{Cita web|url=https://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Paul+McCartney+%26+Michael+Jackson&titel=Say+Say+Say&cat=s|titolo=Say Say Say|sito=Norwegian charts portal}}</ref>
|1
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/search/singles/say%20say%20say/|titolo=Say Say Say - Official Chart History|sito=Official Charts Company|data=15 ottobre 1983|lingua=en}}</ref>
|2
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{Cita web|url=https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Paul+McCartney+%26+Michael+Jackson&titel=Say+Say+Say&cat=s|titolo=Say Say Say|sito=Swedish Charts Portal}}</ref>
|1
|-