Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco bozza
Riga 26:
{{citazione| Ver' me si fece, e io ver' lui mi fei:<br />giudice Nin gentil, quanto mi piacque
quando ti vidi non esser tra' rei! |[[Inferno (Divina Commedia)|Purgatorio]] [[Purgatorio - Canto ottavo|VIII]], 52-54}}
= Antonio Todde =
{{Bio
|Titolo =
|Nome =Antonio
|Cognome = Todde
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso =
|LuogoNascita = Tìana
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = [[22 gennaio]]<ref name=Repubblicatodde>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/societa/vecchio/vecchio/vecchio.html|titolo=È un nonnino sardo l'uomo più vecchio del mondo|accesso=29 luglio 2020}}</ref>
|AnnoNascita = 1889
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Tìana
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =3 gennaio
|AnnoMorte = 2002
|NoteMorte =
|Epoca =
|Epoca2 =
|PreAttività =
|Attività = supercentenario
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =, vissuto 112 anni e 346 giorni
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
}}
 
Detenne il titolo di decano maschile dell'umanità dal 9 dicembre 2000 sino al 3 gennaio 2002, giorno della sua morte.
 
== Biografia ==
Nato a [[Tìana]], nella [[provincia di Nuoro]], il 22 gennaio 1889<ref name=Repubblicatodde/>, da una famiglia contadina<ref name=Nuovatodde>{{cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2002/01/05/SL201.html|titolo=Se n'è andato il «nonno del mondo»|accesso=29 luglio 2020}}</ref>, durante la [[Prima guerra mondiale]] venne inizialmente scartato a causa della bassa statura (1,58 m.), ma poi chiamato comunque in servizio sul [[Carso]], dove fu ferito da un cecchino e trasportato in ospedale<ref>{{cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/messaggero/2002_gennaio_23.pdf|titolo=È morto tziu Antonio Todde|accesso=29 luglio 2020}}</ref>.
 
Trascorse il resto della sua esistenza prima come servo-pastore, poi come pastore in proprio ed infine come contadino nell'orto di sua proprietà<ref name=Nuovatodde/>.
 
Il 9 dicembre 2000 gli venne assegnato dal professor Luca Deiana, docente di biochimica clinica all'Università di Sassari, il titolo di decano maschile dell'umanità, a seguito della revoca allo statunitense Harrison Holcomb, di lui più giovane di oltre sei mesi<ref name=Nuovatodde/>. Alle celebrazione per l'avvenimento era presente anche il sindaco di Tìana, Amatore Salis<ref name=Repubblicatodde/>.
 
Il 3 gennaio 2002, a meno di 19 giorni dai suoi 113 anni, Antonio Todde spirò nella sua casa a causa di un "collasso cardiocircolatorio in marasma senile"<ref name=Nuovatodde/>.
I funerali, avvenuti a partire dalle 15:30 del giorno successivo<ref name=Nuovatodde/>, videro una grande partecipazione, con il feretro accompagnato dalla figlia 82enne, dai figli e dalla sorella 97enne<ref name=Nuovatodde/>.
 
== Note ==
<references/>