Discussione:Inceneritore/Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Emissioni in atmosfera e nelle acque: la legge considera solo la concentrazione
Riga 258:
Per ogni tonnellata di rifiuti immessi, si ha l'emissione di circa 6000 metri cubi di fumi.<ref>[http://www.provincia.torino.it/ambiente/file-storage/download/ato_r/pdf/studio_termovalorizzatore.pdf Studio sul futuro inceneritore torinese del Gerbido], p. 34.</ref>
 
I limiti di legge imposti agli inceneritori per le emissioni in atmosfera sono evidenziati nella tabella 2, in paragone - semplificato - con altri tipi di impianto presenti sul territorio (si veda il DL 133/2005 <ref name="DL133-05"/> per gli inceneritori e il DL 3 aprile 2006, n. 152 <ref name="DL2006">[http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/06152dl6.htm Parlamento.it: Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, "Norme in materia ambientale"], [http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/06152dl2.pdf allegati alla parte V] (in particolare p. 14/282).</ref> per gli altri impianti):
 
{| class="wikitable" {{prettytable|align=right|text-align=center}}
Riga 279:
|| [[Monossido di carbonio]] || 50 || 250 || - || - || 8,2
|-
|| [[Diossine]] <small>(ng[[Tossicità EQuivalente (chimica)|TEQ]]/mNm<sup>3</sup>, concentrazione</small>) || 0,1 || 10 || - || 10 || 0,0147<ref>Misurazione in ngTEQ/m<sup>3</sup>, tossicità equivalente.</ref>
|-
|| [[Metalli pesanti]] || - || 10 || - || 5 || -
Ritorna alla pagina "Inceneritore/Bozza".