ATRAL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
Correzioni e lieve ampliamento |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Atral
|forma societaria = Società
|data fondazione = 2004
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Roma]]
|fondatori = [[Cotral]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Roma]]
|gruppo =
|persone chiave =
|settore = trasporti
Riga 25 ⟶ 23:
}}
== Storia ==
La società nacque nel [[2004]] per volontà di [[Cotral]] (70%) e Schiaffini Travel (30%).<ref>{{Cita web|url=https://www.cotralspa.it/wp-content/uploads/amm-trasparente/ATRAL_Scrl_2016.pdf|titolo=ATRAL S.c.r.l. – Gruppo Cotral S.p.A. Società soggetta – ai sensi dell’art. 2497
bis c.c. – a direzione e coordinamento di Cotral S.p.A.|editore=[[Cotral]]|accesso=15 gennaio 2021}}</ref> Nonostante l'accordo iniziale prevedesse un impegno fino al 31 dicembre 2050, Cotral nel 2018 ha portato avanti la dismissione delle quote di partecipazione nel capitale sociale dell'azienda.<ref>{{Cita web|url=https://www.cotralspa.it/wp-content/uploads/amm-trasparente/Bilancio-Cotral-2018_WEB.pdf|titolo=Relazioen e bilancio 2018|editore=[[Cotral]]|p=14}}</ref>
Prima del 2020 l'azienda ha anche operato il servizio di trasporto pubblico nella città di [[Latina]], venendo poi rimpiazzata da [[CSC Mobilità]].
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|