Utente:Irepoli/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
E' diventata molto importante la definizione che Sauer assegna alla geografia culturale:
{{Citazione|è l'applicazione dell'idea di cultura ai problemi geografici|Carl Sauer (Vallega 2003, p. 21)}} <br>
<ref name="mercatanti"></ref>
Sauer nel 1941
{{Citazione|al contrario della psicologia e della storia, è una scienza che non ha niente a che fare con gli individui ma solo con le istituzioni umane, o le culture.|Carl Sauer|unlike psychology and history, is a science that as nothing to do with individuals but only with human institutions, or cultures.|lingua=inglese}} <br>
Riga 68 ⟶ 69:
La conoscenza con l'antropologo [[Alfred Kroeber|Kroeber]] segna un punto di svolta nel percorso accademico di Sauer; si avvicina così alla realtà del sudest degli Stati Uniti e inizia a dedicare una serie di ricerche sugli Indiani della zona. Inoltre nutre altri interessi anche per le [[civiltà precolombiane|popolazioni pre-colombiane]] e [[popolazioni pre-coloniali]] del [[Messico]]
<ref>{{Cita web|url=https://core.ac.uk/download/pdf/53173909.pdf|titolo=La geografia umanista: un’interpretazione|cognome=Lando|nome=Fabio|editore=RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA}}</ref>
<ref>{{Cita web|url=http://www.frontiere.eu/appunti-di-geografia-culturale/|titolo=Note di Geografia Culturale|editore=Domus Europa Centro Studi di Geocultura|data=2014-01-29}}
== Premi e riconoscimenti ==
|