Utente:Bart ryker/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{Torna a|Queer Lion}} Il '''Queer Lion 2020''' è la quattordicesima edizione del riconoscimento collaterale che premia «il miglior film con tematiche omosessuali & ''Queer Culture''», assegnato nel quadro delle manifestazioni della [[76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] che ha avuto luogo dal 2 al 12 settembre 2019. Il premio è stato patrocinato dalla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]], tramite il dipartimento per le Pari Opportunità [[UNAR]], [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo]], [[Regione del Veneto]], [[Città metropolitana di Venezia]], [[Comune di Venezia]] e dell'[[Università Ca' Foscari]]. == Giuria == *Michele Gottardi - critico cinematografico - <small>Presidente di giuria</small> *Giuseppe Amato - attore e regista teatrale *Adriano Virone - animatore culturale, attivista gay e DJ *Jani Kuštrin - archivista, operatore culturale e attivista LGBT == Film == ===In gara=== * ''[[Laila in Haifa]]'', regia di [[Amos Gitai]] (Israele, Francia) * ''[[Śniegu już nigdy nie będzie]]'', regia di [[Małgorzata Szumowska]] e [[Michał Englert]] (Polonia, Germania) Riga 8 ⟶ 18: * ''[[Tengo miedo torero]]'', regia di [[Rodrigo Sepúlveda]] (Cile, Argentina, Messico) * ''[[Saint-Narcisse]]'', regia di [[Bruce LaBruce]] (Canada, Belgio, Lussemburgo) ===Fuori concorso=== == Note == <references/> == Voci correlate == * [[Omosessualità nel cinema]] * [[77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] == Collegamenti esterni == *{{cita web|http://www.queerlion.it/|Sito ufficiale Queer Lion Award}} *{{cita web|http://www.labiennale.org/|Sito ufficiale La Biennale di Venezia}} {{Queer Lion}} {{Portale|cinema|LGBT|Venezia}} [[Categoria:Queer Lion| 2020]] [[Categoria:Cinema nel 2020]] | |||