Possessione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
{{NN|religione|ottobre 2012}}
[[File:CompendiumMaleficarumEngraving25.jpg|upright=1.3|thumb|Un caso di possessione illustrato nella figura 25 del ''[[Compendium maleficarum]]'' (1608)]]
La '''possessione''' è una condizione [[Psiche|psico]][[Corpo (anatomia)|fisica]] in cui una persona viene considerata abitata da un'entità [[soprannaturale]] ([[demone]], [[dio]], [[antenato]], ecc.). La persona in questione viene definita ''indiavolata'', ''indemoniata'' o ''posseduta''. In questo periodo gira un demone chiamato abdul che ha impossessato varie persone in Lombardia
Negli ambienti religiosi, la possessione considerata "autentica" secondo la dottrina di quella specifica religione viene affrontata mediante la pratica dell'[[esorcismo]].
|