GTK (toolkit): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GTK+ 2: Ripristinato con archive.today link interrotto
Elbloggers (discussione | contributi)
Riga 158:
{{Vedi categoria|Software in GTK+}}
=== Ambienti che usano GTK ===
Le librerie GTK sono parte integrante del [[progetto GNOME]] e sono perciò le fondamenta dell'interfaccia utente di ogni programma sviluppato per GNOME. La versatilità e la relativa leggerezza hanno consentito alle GTK+ di essere alla base di altri [[desktop environment]] considerati più ''leggeri''. Infatti esiste una versione di GNOME dedicata agli ambienti embedded [https://web.archive.org/web/20110125101453/http://www.gnome.org/mobile/ GNOME Mobile].
Ad oggi sono usate per i seguenti ambienti:
* [[GNOME]] è basato su GTK, quindi le applicazioni GNOME usano GTK