Porta d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
La porta venne aperta per ordine di [[Francesco Sforza]] dopo la [[pace di Lodi]] ([[1454]]), contemporaneamente alla costruzione di un nuovo [[ponte]] sull'[[Adda]] posto nella posizione dell'[[Ponte Napoleone Bonaparte|attuale]].<ref>{{cita |Agnelli (1917) |p. 64. }}</ref><ref>{{cita |Agnelli (1917) |p. 277. }}</ref><ref>{{cita |Agnelli (1917) |p. 321. }}</ref> A fianco della porta venne costruita un'opera difensiva, detta «la Rocchetta».<ref name = "Agnelli 320">{{cita |Agnelli (1917) |p. 320. }}</ref>
La porta venne ricostruita a metà [[XVII secolo|Settecento]] e demolita nell'aprile [[1912]] in seguito alla soppressione delle barriere daziarie.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Demolizione di Porte e Barriere |rivista=[[Archivio Storico Lodigiano]] |volume= |numero= |editore= |città=Lodi |anno=1912 |mese=giugno |p=98 |ISSN=0004-0347 }}</ref><ref name = "Agnelli 320"/>
==Note==
|