Soffia so'...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eiminun (discussione | contributi)
m Aggiustamenti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
+Attore con ref e fix templates
Riga 12:
|nomecoreografo = [[Vera Petri]]
|nomescenografo = [[Michele Majorana]], [[Furio Scarpelli]]
|nomeattori = [[Anna Magnani]], [[Aroldo Tieri]], [[Marisa Merlini]], [[Carlo Ninchi]], [[Alberto Sordi]], [[Pina Renzi]], [[Ada Dondini]], [[Marcello Giorda]], [[Gustavo Cacini]]
}}
'''Soffia so'...''' è uno [[Teatro|spettacolo teatrale]] di [[Teatro di rivista|rivista]] scritto da [[Pietro Garinei]] e [[Sandro Giovannini]], andato in scena per la prima volta a [[Roma]], al Teatro Quattro Fontane, il 13 gennaio 1945.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Lello Garinei|autore2=Marco & Giovannini|titolo=Quarant'anni di teatro musicale all'italiana|anno=1985|editore=Rizzoli}}</ref>
 
Pochi mesi dopo il vivo successo di ''[[Cantachiaro]]'', scritta assieme a [[Franco Monicelli]] e [[Italo De Tuddo]], ''Soffia so'...'' è il primo copione creato esclusivamente dalla coppia G&G.
Riga 21:
 
Lo spettacolo, con la sua trasgressività e la pungente satira politica a tutto campo, che colpiva imparzialmente tanto democristiani e liberali quanto socialisti e comunisti, entusiasmò il pubblico sempre numerosissimo, ma scatenò anche proteste da singole parti politiche che si sentivano qui e là attaccate: a Milano nell'agosto 1945 si scatenarono dure contestazioni e il teatro venne danneggiato.<ref name=":0" /><ref>{{Cita libro|autore=Antonio Greppi|titolo=Risorgeva Milano (1945-1951)|anno=1953|editore=1953}}</ref>
 
Lo spettacolo vide calcare per l'ultima volta i palcoscenici il comico romano [[Gustavo Cacini]].<ref>{{cita|Napoleone||Ricci}}</ref>
 
== Note ==
Riga 27 ⟶ 29:
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro|curatore= Mariagabriella Cambiaghi|titolo= (a cura di), ''Il teatro di Garinei e Giovannini'',|editore= Bulzoni|anno= 1999}}
* {{cita libro|autore= Felice Liperi,|titolo= ''I padri di Rugantino'',|editore= Rai Libri|anno= 2001}}
* {{cita libro|autore= Lello Garinei -|autore2= Marco Giovannini,|titolo= ''Quarant'anni di teatro musicale all'italian''a,italiana|editore= Rizzoli|anno= 1985|cid= Rizzoli}}
* {{cita libro|autore= Adolfo Chiesa,|titolo= La satira politica in Italia,|editore= Laterza|anno= 1990}}
* {{cita libro|titolo= Enciclopedia di Roma: dalla origini all'anno Duemila|autore= Caterina Napoleone|editore= Franco Maria Ricci|anno= 1999|ISBN= 9788821609466|cid= Ricci}}
 
[[Categoria:Commedie musicali]]