Heptaulacus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  categoria | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 62: }} ==Descrizione== [[{{Vedi anche|Aphodiinae}} I coleotteri appartenenti al genere ''Heptaulacus'' condividono i seguenti caratteri * Sono specie di dimensioni abbastanza piccole, da 2,5 a 4,5 millimetri, eccezionalmente esemplari fino a 8 mm; corpo moderatamente convesso e lucido. * Il capo ha [[epistoma]] gibboso e granulosamente punteggiato; il [[clipeo (entomologia)|clipeo]] è sinuato verso la parte centrale, arrotondato ai lati e con l'orlo cigliato. Riga 88 ⟶ 89: * È un genere diffuso nella [[regione paleartica]]. ==Specie== Attualmente il genere comprende 8 specie di cui 2 reperite in territorio italiano: *''[[Heptaulacus algarbiensis]] *''[[Heptaulacus brancoi]] *''[[Heptaulacus gadetinus]] *''[[Heptaulacus koshantschikoffi]] *''[[Heptaulacus pirazzolii]] *''[[Heptaulacus rasettii]]''  (italiana) *''[[Heptaulacus syrticola]] *''[[Heptaulacus testudinarius]]'' (italiana) Riga 103 ⟶ 104: ==Bibliografia==  *Dellacasa  ==Voci correlate== * [[Glossario entomologico]] ==Collegamenti esterni== * {{en}} [http://www.catalogueoflife.org/annual-checklist/2006/browse_taxa.php?path=0,16957387,16957552,16957877,16957878,16957890,17069020&selected_taxon=17069020| Specie di Heptaulacus] | |||