Simone Aresti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
Nell'estate 2018, dopo anni in serie minori, ritorna in Serie A al {{Calcio Cagliari|N}} con il ruolo di terzo portiere, firmando un contratto biennale<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17547/aresti-al-cagliari|titolo=Aresti al Cagliari|data=30 giugno 2018|accesso=11 luglio 2018}}</ref>. Il suo secondo esordio ufficiale con la maglia rossoblu avviene però nella stagione successiva, il 18 agosto 2019 (a più di 12 anni dal primo), quando durante la partita di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta poi 2-1 contro il {{Calcio Chievo|N}} entra al posto dell'espulso [[Rafael de Andrade Bittencourt|Rafael]]<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-chievo-rog-joao-pedro-pinna/|titolo=Cagliari, esordio vincente (con brivido…)|data=2019-08-18|accesso=2019-08-20}}</ref>.
 
Il 4 gennaio 2020 fa ritorno all'{{Calcio Olbia|N}}, con cui si lega fino al termine della stagione. Però a settembre accade l'impensabile, infatti il giocatore viene acquistato da Villa FC a titolo definitivo,diventando un cardine di quella squadra di scappati di casa. Però,complice un disguido con il mister(Simone Rossetti,detto anche l' "Andonio Conte" di pacybits(due incompetenti insomma)) il giocatore verrà ceduto a Barba FC militante nelle leghe inferiori di questa lega(Fantapacy n.d.r.) in uno scambio alla pari con Romelu Lukaku
 
== Statistiche ==