Utente:Whitishson/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
|motto =
|blasonatura = Palato di sei pezzi d'argento e di nero.
|stato = {{simbolo|
{{simbolo|FlorenceCoA.svg}} [[Repubblica di Firenze]]
|casataderivazione =
|casataprincipale =
Riga 17 ⟶ 18:
|ramicadetti =
}}
I '''Giuochi''' (trascritti anche in ''Giochi'') furono una delle più antiche [[Firenze|famiglie nobili fiorentine]], ......
Riga 31:
==Storia==
.........
Originari della val di Sieve, le più antiche fonti risalgono ai nipoti del capostipite, Guittone e Ildebrandino Giuochi, interpellati nel 1099 come baroni in un assemblea tenuta Matilde di Canossa nella quale assegnò dei beni in Compiano alla canonica fiorentina.
Nel primo '300 si relazionarono con i [[Bastari (famiglia)|Bastari]].
Riga 41 ⟶ 43:
A cavallo tra il 1200 e 1300 ci furono delle problematiche interne: la famiglia si divise per i due orientamenti politici di Firenze, alcuni per i [[Guelfi e ghibellini|guelfi]], altri per i [[Guelfi e ghibellini|ghibellini]]. Questa rottura lì portò ad un lento declino.
Divennero una famiglia di popolo, immatricolandosi in particolar modo nelle [[Arti di Firenze|Arti Maggiori]] del [[Arte del Cambio|Cambio]] e della [[Arte della Lana|Lana]].
......
|