Cyber Sunday 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ValterVBot ha spostato la pagina Cyber Sunday (2007) a Cyber Sunday 2007: Titolo STD per eventi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
|Nome= Cyber Sunday
|Tagline = ''Log on. Take over.''
|Immagine = Cyber Sunday 2007.jpg
Riga 10:
|Data= 28 ottobre 2007
|Sede= [[Verizon Center]]
|Città= [[Washington|Washington, D.C.
|Spettatori= 10.094
|Evento precedente= [[No Mercy
|Evento successivo= [[Survivor Series
}}
'''''Cyber Sunday
==
Il 7 ottobre, a [[No Mercy (2007)|No Mercy]], il ''[[Chairman]]'' della [[WWE]], [[Vince McMahon]], assegnò il vacante [[WWE Championship]] a [[Randy Orton]]; tuttavia questi, dopo che era stato subito costretto a difendere il titolo, lo perse contro [[Triple H]], che diventò il nuovo campione. Più avanti, la sera stessa, dopo che Triple H aveva difeso il titolo appena conquistato contro [[Umaga]], Orton ottenne la sua rivincita titolata sconfiggendo poi lo stesso Triple H (al terzo incontro della serata) in un [[Last Man Standing match]], riconquistando così il WWE Championship. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'8 ottobre [[Shawn Michaels]] fece il suo ritorno dopo quasi cinque mesi d'assenza attaccando Orton, il quale lo aveva infortunato (''[[kayfabe]]'') a [[Judgment Day (2007)|Judgment Day]], colpendolo poi con la ''[[Sweet Chin Music]]''. Successivamente il General Manager di ''Raw'', [[William Regal]], annunciò che Orton avrebbe difeso il WWE Championship a Cyber Sunday contro un avversario scelto dal pubblico tramite un sondaggio online: i tre papabili contendenti erano l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Jeff Hardy]], [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]] e lo stesso Shawn Michaels.
|