Samsung Electronics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco tmp deprecato
Nessun oggetto della modifica
Riga 129:
== Prodotti ==
=== Sinossi generale ===
==== Altro ====
[[File:Samsung_GX-10.jpg|miniatura|La fotocamera reflex digitale [[Pentax K10D|Samsung GX-10]]]]In passato, Samsung produceva stampanti sia per i consumatori che per le aziende, tra cui stampanti monocromatiche, stampanti laser a colori, [[Stampante multifunzione|stampanti multifunzione]] e modelli di stampanti digitali digitali ad alta velocità per uso aziendale. Sono usciti dal settore delle stampanti e hanno venduto la divisione stampanti ad [[HP Inc.|HP]] nell'autunno 2017.<ref>{{Cita news|url=https://www.cnbc.com/2017/11/01/hp-completes-purchase-samsung-printer-business.html|titolo=HP completes purchase of Samsung printer business|editore=CNBC|data=1º novembre 2017|accesso=3 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403153335/https://www.cnbc.com/2017/11/01/hp-completes-purchase-samsung-printer-business.html|dataarchivio=3 aprile 2019}}</ref>
 
Riga 147:
 
Tra i principali prodotti dell'azienda coreana vi sono:
* [[FotocamereFotocamera|fotocamere]]
* [[Videocamera|Videocamerevideocamere]]
* [[Lettore mp3MP3|Lettorilettori mp3MP3]]
* Lettorilettori [[DVD]] e [[Blu-ray Disc|Blu-ray]]
* [[Televisore|Televisoritelevisori]] con schermo [[Schermo a tubo catodico|CRT]], [[Display a cristalli liquidi|LCD]] e [[Schermo al plasma|plasma]] con tecnologia 3D
* [[Computer portatile|Computercomputer portatili]] (sia con [[disco rigido]] che a [[Unità di memoria a stato solido|stato solido]])
*[[Monitor (computer)|Monitormonitor]] per PC
* [[Disco rigido|Hardhard Diskdisk]] per PC
* Memoriememorie [[RAM]]
*[[Unità di memoria a stato solido|Unitàunità a stato solido]] (SSD)
* [[Telefono cellulare|Cellularicellulari]] (anche [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]] e [[DVB-H]])
* [[UMPC]]
* [[Smartphonesmartphone]] e [[tablet computer|tablet]]
* [[Elettrodomestico|Elettrodomesticielettrodomestici]]
* [[Auricolariauricolari]]
* [[Computercomputer desktop]]
* [[Stampante|Stampantistampanti]] e [[fax]]
* [[Condizionatore d'aria|Condizionatoricondizionatori d'aria]]
* Automobiliautomobili (partnership [[Renault Samsung Motors]])
 
=== Pannelli LCD e LED ===
[[File:Samsung_AMOLED.jpg|thumb|Il [[Samsung Galaxy Note 10]], che incorpora uno schermo dinamico AMOLED Infinity-O]]Nel 2004 Samsung era il maggiore produttore mondiale di OLED, con una quota di mercato del 40% in tutto il mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.oled-info.com/market_reports/samsung_sdi_the_worlds_largest_oled_display_maker|titolo=Samsung SDI – The World's Largest OLED Display Maker|editore=Oled-info.com|accesso=17 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090622171805/http://www.oled-info.com/market_reports/samsung_sdi_the_worlds_largest_oled_display_maker|dataarchivio=22 giugno 2009}}</ref> e dal 2018 detiene una quota del 98% del mercato globale [[AMOLED]].<ref>{{Cita web|url=https://www.koreatimes.co.kr/www/news/biz/2010/07/123_69626.html|titolo=Samsung, LG in Legal Fight over Brain Drain|sito=[[The Korea Times]]|data=17 luglio 2010|accesso=30 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100721124657/http://www.koreatimes.co.kr/www/news/biz/2010/07/123_69626.html|dataarchivio=21 luglio 2010}}</ref> La società ha totalizzato $100,2 milioni su un totale di $475 milioni di entrate nel mercato globale degli OLED nel 2006.<ref name="findarticles.com">{{Cita news|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2008_July_17/ai_n27929051|titolo=Frost & Sullivan Recognizes Samsung SDI for Market Leadership in the OLED Display Market|data=17 luglio 2008|accesso=17 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090522000822/http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2008_July_17/ai_n27929051/|dataarchivio=22 maggio 2009}}</ref> A partire dal 2006, detiene oltre 600 brevetti americani e oltre 2.800 brevetti internazionali, rendendola il più grande proprietario di brevetti tecnologici [[AMOLED]].<ref name="findarticles.com" />
 
Gli attuali smartphone [[AMOLED]] di Samsung utilizzano il marchio [[AMOLED|Super AMOLED]], con il lancio del [[Samsung S8500|Samsung Wave S8500]] e del [[Samsung Galaxy S GT-i9000|Samsung Galaxy S]] nel giugno 2010. Nel gennaio 2011, ha annunciato i suoi display Super AMOLED Plus<ref name="Super-Amoled-PLus">{{Cita web|url=http://www.oled-info.com/samsung-announces-super-amoled-plus-displays|titolo=Samsung Super AMOLED Plus display announced|accesso=6 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110109144825/http://www.oled-info.com/samsung-announces-super-amoled-plus-displays|dataarchivio=9 gennaio 2011}}</ref> - che offrono numerosi progressi rispetto ai precedenti [[AMOLED|display Super AMOLED]] - con matrice a strisce reali (50% in più di pixel secondari), fattore di forma più sottile, immagine più luminosa e riduzione del 18% di consumo di energia.
 
Nell'ottobre 2007, Samsung ha introdotto un pannello televisivo LCD da 40&nbsp;mm di spessore di dieci millimetri, seguito nell'ottobre 2008 dal primo pannello al mondo da 7,9&nbsp;mm.<ref>{{Cita news|url=http://www.articlekingpro.com/Article/Experts-advise--LED-TV-is-not-necessarily-choose-the-thinner-the-better-LED-TV--Samsung-Electronics/595901|titolo=Experts Advise: LED TV Is Not Necessarily Choose the Thinner the Better-LED TV, Samsung Electronics|editore=ArticleKingPro|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101121051400/http://www.articlekingpro.com/Article/Experts-advise--LED-TV-is-not-necessarily-choose-the-thinner-the-better-LED-TV--Samsung-Electronics/595901|dataarchivio=21 novembre 2010}}</ref> Samsung ha sviluppato pannelli per monitor LCD da 24 pollici (3.5&nbsp;mm) e laptop da 12,1 pollici (1,64&nbsp;mm).<ref>{{Cita news|url=http://www.koreaittimes.com/story/5270/samsung-electronics-lcd|titolo=Samsung Electronics LCD|editore=IT TIMES|data=13 ottobre 2009|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721091750/http://www.koreaittimes.com/story/5270/samsung-electronics-lcd|dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref> Nel 2009, Samsung è riuscita a sviluppare un pannello per televisori a LED da quaranta pollici, con uno spessore di 3,9 millimetri (0,15 pollici). Soprannominato "Needle Slim", il pannello è spesso (o sottile) come due monete messe insieme. Si tratta di circa un dodicesimo del pannello LCD convenzionale il cui spessore è di circa 50 millimetri (1,97 pollici).
Riga 181:
{{Vedi anche|Samsung Galaxy}}
[[File:Galaxy_Note_10.jpg|thumb|Smartphone [[Samsung Galaxy Note 10]]]]
Sebbene Samsung abbia realizzato telefonianche cellulari con[[Telefono designcellulare chiudevolebasico|feature phone]],<ref>{{Cita web|url=https://www.samsung.com/us/support/owners/product/denim-cricket/|titolo=Denim (Cricket) – Owner Information & Support – Samsung US|sito=Samsung Electronics America|accesso=1º giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331042818/https://www.samsung.com/us/support/owners/product/denim-cricket|dataarchivio=31 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.samsung.com/us/support/owners/product/contour-2-metropcs/|titolo=Contour 2 (MetroPCS) – Owner Information & Support – Samsung US|sito=Samsung Electronics America|accesso=1º giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331042813/https://www.samsung.com/us/support/owners/product/contour-2-metropcs|dataarchivio=31 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.samsung.com/us/support/owners/product/m370-sprint/|titolo=M370 (Sprint) – Owner Information & Support – Samsung US|sito=Samsung Electronics America|accesso=1º giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331042739/https://www.samsung.com/us/support/owners/product/m370-sprint|dataarchivio=31 marzo 2019}}</ref> lai linea di telefoni cellularidispositivi di punta di Samsung èsono laquelli della [[Samsung Galaxy S (serie)|serie]] di smartphone [[Samsung Galaxy S (serie)|Samsung Galaxy S]], checonsiderati moltidiretti considerano un concorrente direttoconcorrenti dell'iPhone di Apple.<ref>{{Cita news|url=http://asia.cnet.com/reviews/mobilephones/0,39050603,62063152,00.htm|titolo=Top iPhone Alternatives|editore=CNET Asia|data=12 agosto 2010|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101112175149/http://asia.cnet.com/reviews/mobilephones/0,39050603,62063152,00.htm|dataarchivio=12 novembre 2010}}</ref> Il primo modello della serie venne lanciato inizialmente a Singapore, in Malaysia e in Corea del Sud nel giugno 2010,<ref>{{Cita web|url=http://www.techknots.com/mobiles/samsung-galaxy-s-to-arrive-in-singapore-first/|titolo=Samsung Galaxy S To Arrive in Singapore First|cognome=Vikas SN|sito=MobileKnots|data=28 maggio 2010|accesso=28 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110506003524/http://www.techknots.com/mobiles/samsung-galaxy-s-to-arrive-in-singapore-first/|dataarchivio=6 maggio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.soyacincau.com/2010/06/28/first-impressions-samsung-galaxy-s/|titolo=First Impressions: Samsung Galaxy S|sito=Soyacincau|data=28 giugno 2011|accesso=28 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120103184422/http://www.soyacincau.com/2010/06/28/first-impressions-samsung-galaxy-s/|dataarchivio=3 gennaio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bizplace.co.kr/biz_html/content/naver_content_view.php?seq_no=32653&page=1&b_code=%20(Korean)|sito=BIZPlace|data=24 giugno 2010|lingua=ko|accesso=28 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722133043/http://www.bizplace.co.kr/biz_html/content/naver_content_view.php?seq_no=32653&page=1&b_code=%20(Korean)|dataarchivio=22 luglio 2011}}</ref> seguito dagli Stati Uniti a luglio. Ha venduto oltre un milione di unità nei primi 45 giorni in vendita negli Stati Uniti.<ref>{{Cita news|url=http://tech.fortune.cnn.com/2010/08/29/samsung-galaxy-million/|titolo=Samsung: 1 Million Galaxy S Smartphones in 45 Days in the US|pubblicazione=[[Fortune]]|data=29 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140131211101/http://tech.fortune.cnn.com/2010/08/29/samsung-galaxy-million/|dataarchivio=31 gennaio 2014}}</ref>
 
Mentre molti altri produttori di cellulari si sono concentrati su uno o due sistemi operativi, Samsung per un certo periodo ne ha utilizzati diversi: [[Symbian OS|Symbian]], [[Windows Phone]], [[Tizen|LiMo]] basato su Linux e [[TouchWiz]] e [[Bada]] proprietari di Samsung.<ref>{{Cita news|nome=Elizabeth|cognome=Woyke|url=https://blogs.forbes.com/velocity/2010/03/25/samsung-playing-all-sides-to-win/|titolo=Samsung Playing All Sides to Win|pubblicazione=[[Forbes]]|data=25 marzo 2010|accesso=11 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028131632/http://blogs.forbes.com/velocity/2010/03/25/samsung-playing-all-sides-to-win/|dataarchivio=28 ottobre 2010}}</ref>
Riga 278:
! colspan="2" |Consiglio di amministrazione
|-
!Nome
!Nomi
!Ruolo
!Posizione/i
|-
| Choi Gee-sung || VicepresidentePresidente, Presidentevicepresidente e Amministratoreamministratore delegato
|-
| Yoon Ju-hwa || Capo dell'ufficio finanziario
Riga 331:
{| class="wikitable"
|-
! colspan="34" | Clienti principali di Samsung (Q1 2010)<ref>{{Cita web|url=https://www.koreatimes.co.kr/www/news/tech/2010/09/133_67730.html|titolo=Sony, Apple, Dell Are Samsung's Big Buyers|opera=[[The Korea Times]]|data=16 giugno 2010|accesso=26 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110115033143/http://www.koreatimes.co.kr/www/news/tech/2010/09/133_67730.html|dataarchivio=15 gennaio 2011|urlmorto=n}}</ref>
|-
! Posizione/azienda
! Azienda
! Descrizione delle parti
! Percentuale delle vendite totali
|-
| 1
| [[Sony]]
| DRAM, NAND flash, pannelli LCD, etc.
| 3,7
|-
| 2
| [[Apple Inc.]]
| AP (processore mobile), AMOLED DISPLAY, DRAM, NAND flash, etc.
| 2,6
|-
| 3
| [[Dell]]
| DRAM, pannelli flat, batterie agli ioni di litio, etc.
| 2,5
|-
|4
| 4 [[Hewlett-Packard]]
| DRAM, pannelli flat, batterie agli ioni di litio, etc.
| 2,2
|-
|5
| 5 [[Verizon Communications]]
| Telefoni, etc.
| 1,3
|-
|6
| 6 [[AT&T Inc.]]
| Telefoni, etc.
| 1,3
Riga 407 ⟶ 414:
* Samsung Electronics Athletic Club
* Samsung Electronics Equestrian Club
* Samsung Galaxy ([[Sport elettronici|sport elettronico]])
 
== Slogan ==
Riga 453 ⟶ 460:
** Samsung GT-S5250
* [[Samsung Wave S8500]]: il primo cellulare con schermo Super AMOLED e il primo con sistema operativo proprietario di Samsung [[Bada]]
* [[Samsung Vodafone 360 M1]]: Smartphonesmartphone realizzato in collaborazione con Vodafone che applica le funzionalità del servizio Vodafone 360 (comprende sincronizzazione contatti di Facebook, navigatore, e altre applicazioni on-line), display 3.2" touchscreen 16 M, memoria espandibile sino a 16 GB (dispositivo con numerosi bugs, sia a livello di software che di hardware)
* Samsung Galaxy (I7500): Primo smartphone Samsung ad utilizzare Android
* [[Samsung Galaxy Chat]]
Riga 475 ⟶ 482:
* [[Samsung Galaxy S7 Edge]]
* [[Samsung Galaxy S8]]: primo telefono a non riportare tasti fisici sullo schermo e non avere il logo davanti.
* [[Samsung Galaxy S8 Plus]] o Samsung Galaxy S8+: è la prima volta che Samsung produce due telefoni esclusivamente "edge" (S8 e S8+), ossia con lo schermo curvo.
*[[Samsung Galaxy Note 8]]
*[[Samsung Galaxy S9]]