IBM Studios: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dati da Wikidata
Riga 33:
 
== Descrizione ==
[[File:Ibm studios 8 giugno 2019.jpg|thumb|left|Vista laterale della struttura]]
 
L'edificio è stato scelto per sostituire la parte ovest del soppresso ''Spazio Espositivo Grimshaw'' (il cosiddetto ''Armadillo''); si tratta di uno spazio polifunzionale di proprietà della [[Unicredit]]. Concepito come un ideale seme posto al confine tra piazza Gae Aulenti e i [[Giardini di Porta Nuova]] è composto da un nucleo in [[cemento armato]] e uno scheletro di [[legno]] con nessuna colonna all'interno. La sua funzione è prevalentemente quella di luogo per conferenze, congressi, concerti, esposizioni, performance e seminari. La superficie dell'edificio misura circa 3 500 m² e l'altezza massima è di 22 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilnuovocantiere.it/unicredit-pavilion-a-milano-progetto-cantiere-e-funzioni-ad-alto-tasso-dinnovazione/|titolo=UniCredit Pavilion a Milano: progetto, cantiere e funzioni ad alto tasso d'innovazione - Il Nuovo Cantiere|sito=www.ilnuovocantiere.it|accesso=21 ottobre 2017}}</ref>