Utente:Maryda-mdp/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Fino alla metà del XX secolo, Meyrin aveva le caratteristiche di un borgo agricolo.
===XX secolo===
A partire dal XX secolo inizia lo sviluppo economico di Meyrin, inizialmente grazie alla costruzione della linea ferroviaria Parigi-Lione-Mediterraneo (dal 1858) ed in seguito (1922) dalla costruzione dell'[[Aeroporto di Ginevra-Cointrin|aeroporto internazionale di Ginevra]], ora collegato all'autostrada A1.<br>
Nel 1954 avrà sede a Meyrin l'[[CERN|Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN)]], che in seguito si è estesa oltre il confine franco-svizzero. Venne quindi costruita la prima [[Città satellite (urbanistica)|città satellite]] in Svizzera nel 1961, costruita ispirandosi alle idee urbanistiche di [[Le Corbusier]].<ref>https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002912/2011-03-03/</ref> <br>
In seguito all'insediamento del [[CERN]], negli anni '60 Meyrin ha subito una metamorfosi, trasformandosi da un piccolo borgo di circa 3000 abitanti, ad una vera e propria città di oltre 20.000 abitanti.<br>