Fit Finlay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 55:
=== World Wrestling Entertainment (2006–2011) ===
▲==== Alleanza con King Booker (2006–2007) ====
Durante la [[Royal Rumble]] del [[Royal Rumble (2005)|2005]] appare tra i dirigenti che cercano di fermare [[Kurt Angle]] che stava compiendo un pestaggio su [[Shawn Michaels]] a bordo ring, colpevole di averlo eliminato dalla contesa.
Riga 67 ⟶ 66:
Finlay partecipa quindi al torneo del [[King of the Ring#2006|King of the Ring]], sconfiggendo al primo turno Chris Benoit, per poi essere eliminato alle semifinali dal suo rivale Bobby Lashley. Il 21 maggio, a [[Judgment Day (2006)|Judgment Day]], Finlay affronta Chris Benoit ma, dopo un lungo e agguerrito incontro, è Benoit ad avere la meglio; successivamente, il nordirlandese costa la finale del King of the Ring a Lashley, intervenendo contro di lui durante il match disputato appunto fra Lashley e [[Booker T]], vecchio avversario di Finlay in [[WCW]].
L'intervento di Finlay per aiutare Booker T non è fine a sé stesso. Nasce infatti un'alleanza fra Finlay e Booker T, a cui si aggiunge anche [[William Regal]]: è la nascita della "Corte reale di King Booker"; dopo aver vinto il torneo King of the Ring infatti, Booker T si fa chiamare
Intanto, durante i match di Finlay, inizia a fare la sua comparsa [[Hornswoggle|Little Bastard]] (poi noto come Hornswoggle), un personaggio che ricalca la leggenda del [[Leprechaun]]. Questi inizia ad uscire all'improvviso da sotto il ring durante i match di Finlay per attaccare gli avversari di quest'ultimo e favorendo l'irlandese.
|