Utente:NR.910/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NR.910 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
NR.910 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 48:
Virginio ha fatto parte della spedizione militare italiana all'Everest (nome ufficiale: '''Italian Everest Expedition''' EEI) guidata da [[Guido Monzino]], la quale era composta da 63 membri di cui 52 erano militari.
 
Va ricordato un importante episodio di abnegazione nel quale il maresciallo Epis, istruttore della Scuola militare alpina di Aosta che faceva parte della seconda cordata giunta in vetta (composta dal capitano dei Carabinieri Fabrizio Innamorati, dallo stesso Epis e dal sergente Claudio Benedetti, oltre agli sherpa) è tornato al campo base a prendere una riserva d’ossigeno, evitando una tragedia per due componenti della spedizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.angelocorna.it/uomini-e-montagne/mario-curnis/|titolo=Mario Curnis|editore=Angelocorna.it|}}</ref>
 
== Note ==