Hadim Hasan Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto da catalano |
W |
||
Riga 11:
Fu un [[gran visir]] albanese dell'[[Impero ottomano]] dal 1597 al 1598.<ref>{{Cita libro|autore=İsmail Hâmi Danişmend|titolo=Osmanlı Devlet Erkânı|anno=1971|editore=Türkiye Yayınevi|città=İstanbul|lingua=tr}}</ref> Fu anche governatore ottomano dell'[[Eyalet d'Egitto|Egitto]] dal 1580 al 1583.
==Biografia==
Ricoprì vari incarichi nel palazzo e nel giugno 1580 fu nominato governatore dell'Egitto al posto di Mesih Pascià, ma a causa di varie denunce fu revocato nel maggio 1583 e imprigionato a Yedikule; dopo aver fatto alcuni doni a [[Nûr Bânû|Nûr Bânû Sultan]], madre di [[Murad III|Murat III]], fu graziato e nominato governatore dell'Anatolia (c.1584) fino a quando nel giugno 1585 si unì all'esercito ottomano a [[Sivas]] che doveva combattere la Persia sotto la guida di Özdemiroğlu Osman Pascià; partecipò alla battaglia di Alivar e dopo la conquista di [[Tabriz]] nel settembre del 1585 rimase in campagna contro i Persiani.
|