Jurinea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento APG IV |
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
||
Riga 50:
}}
'''''Jurinea''''' <small>Cass., 1821</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] [[erba]]cee
== Descrizione ==
L'aspetto di queste piante è [[erba]]ceo o cespuglioso. Sono prive di spine e spesso hanno un portamento acaulescente. La forma biologica della maggior parte delle [[specie]] (almeno per quelle europee) è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita rosulata]] (H ros) oppure [[Sistema_Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] (H scap).<ref name="KJ
Le [[Foglia|foglie]] sono sia [[Glossario botanico#B|basali]] e formano una rosetta che cauline. Le forme variano da pennatosette a oblanceolato-spatolate (quelle basali) a lineari-lanceolate (quelle cauline). Le foglie indivise hanno bordi da interi a dentati. La pagina fogliare inferiore è pubescente (lanosa o [[Glossario botanico#T|tomentosa]]), quella superiore è bianco-verde. Il rachide può essere alato.
Riga 80:
== Sistematica ==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza di questa voce ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') è la più numerosa del mondo vegetale e comprende oltre 23000 [[specie]] distribuite su 1535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref name="Judd_2007">{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref> (22750 specie e 1530 generi secondo altre fonti).<ref name="Strasburger_2007">{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref> La sottofamiglia [[Carduoideae]] (suddivisa in 4 tribù) è una delle 14 sottofamiglie nella quale è stata suddivisa la famiglia Asteraceae.
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza del genere di questa voce ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23000 [[specie]] distribuite su 1535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref
===Filogenesi===
|