Roberto Cosulich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornate notizie e anno della foto, 1977 anziché 1967 Etichette: Modifica visuale: commutato Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 2:
|Nome = Roberto Cosulich
|Immagine = Roberto Cosulich 1977.jpg
|Didascalia = Roberto Cosulich al torneo di [[La Spezia]] del [[
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Scacchi
|Categoria = [[Titoli scacchistici|Maestro]]
|Palmares = {{MedaglieCompetizione|[[Campionato italiano di scacchi]]}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|[[Campionato italiano di scacchi]]}}
{{MedaglieArgento|Campionato italiano assoluto-San Benedetto del Tronto 1969}}
{{MedaglieArgento|Campionato italiano assoluto-San Benedetto del Tronto 1971}}
Riga 48 ⟶ 47:
Dagli [[anni 1960|anni sessanta]] Cosulich abbandonò la famiglia e gli scacchi divennero il suo unico mezzo di sostentamento. Sempre alla ricerca di se stesso e fortemente tentato dalle filosofie orientali, Cosulich viveva alla giornata, nello stile ''[[hippie]]'' di quegli anni.
Nel [[1977]] Cosulich venne indagato nel corso delle indagini sulle [[Brigate Rosse]]. Venne scagionato abbastanza in fretta e, appena ritornò in possesso del passaporto, decise di partire per l'[[India]]. Ritornò dopo un anno per ripartire per il [[Sud America]] dove era cresciuto. Da allora non si sono più avute sue notizie.
==Alcune partite notevoli==
| |||