Utente:OppidumNissenae/Mariano Aleandri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
M. Aleandri stigmatizzò e sottolineò il pericolo di una disarticolazione fra i servizi veterinari delle Unità Sanitarie Locali e gli Istituti Zooprofliattici Sperimentali, soprattutto per la materia che riguarda la gestione dei controlli sugli alimenti di origine animale in materia di lotta alle frodi e sofisticazione alimentare.<ref>Mariano Aleandri, Riordinamento del Servizio Sanitario Nazionale, Istituti Zooprofilattici sperimentali e Servizi sanitari delle Unità Sanitarie Locali. ''Il nuovo progresso veterinario.'' XLV n. 15-16, 15-31 ago. 1990; p. 532-4.</ref>
 
OnfattiInfatti, nel disegno di legge n. 4227 il ruolo degli IZS inizialmente proposto era quello di essere integralmente organico al Servizio Sanitario nazionale, riconoscendone anche il peculiare carattere scientifico di interesse nazionale; ma con alcuni emendamenti successivi presentali in Aula alla Camera, il ruolo degli IZS veniva relegato a quello di un rapporto in convenzione con il sistema Sanitario Nazionale, mettendo in discussione anche il ruolo giuridico del personale e il sistema di finanziamento degli stessi istituti.<ref>Mariano Aleandri, Comitato veterinario permanente, "Lettera al Ministro della Sanità [[Francesco De Lorenzo]]. Roma 7 agosto 1990". ''Il nuovo progresso veterinario.'' XLV n. 15-16, 15-31 ago. 1990; p. 534 e succ.</ref>
 
== Intitolazione dell'IZSLT M. Aleandri ==