Utente:Paolobon140/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 539:
 
==947==
Per la prima volta dopo la distruzione della città operata dai Goti di Uraia più di 400 anni prima, si tiene a Milano una prima [[dieta (storia)|dieta]] per l'elezione del Re d'Italia; viene proclamato re [[Lotario II d'Italia|Lotario]] e incoronato in Sant'Ambrogio, ma dopo tre anni di regno egli viene assassinato da [[Berengario II d'Ivrea]] incoronato insieme al figlio [[Adalberto II d'Ivrea|Adalberto]] nuovo Re d'Italia nel 950 a Pavia. Dall'incoronazione di Lotario avvenuta nella chiesa di Sant'Ambrogio gli arcivscovi di Milano acquisirono forte preponderanza negli affari pubblici della Lombardia.
 
==961==
Il Re di Germania e dei Franchi orientali [[Ottone I di Sassonia]] detto il Grande è chiamato a Milano dall'arcivescovo [[Valperto (arcivescovo di Milano)|Valperto]] e incoronato Re d'Italia contro re Berengario e suo figlio. L'incoronazione avviene ancora in Sant'Ambrogio e il potere degli arcivescovi milanesi cresce tanto che vengono considerati come i veri Signori della Lombardia da cui dipende la scelta dei successivi Re d'Italia.
 
 
 
https://books.google.it/books?id=213yF33mC-UC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false