Utente:Dzag/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
[https://query.wikidata.org/#%23Tasso%20di%20alfabetizzazione%20per%20paese%20%28tutti%20i%20point%20of%20time%29%0A%23added%202017-08%0A%23zzzdefaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fcountry%20%3FcountryLabel%20%3Falfa%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fcountry%20wdt%3AP6897%20%3Falfa%20.%0A%20%20%3Fcountry%20wdt%3AP31%20wd%3AQ3624078%20.%20%23%20sovereign%20state%0A%20%20%23%20wdt%3A585%20come%20usarlo%3F%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20%23BabelRainbow%0A%20%20%20%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cfr%2Car%2Cbe%2Cbg%2Cbn%2Cca%2Ccs%2Cda%2Cde%2Cel%2Cen%2Ces%2Cet%2Cfa%2Cfi%2Che%2Chi%2Chu%2Chy%2Cid%2Cit%2Cja%2Cjv%2Cko%2Cnb%2Cnl%2Ceo%2Cpa%2Cpl%2Cpt%2Cro%2Cru%2Csh%2Csk%2Csr%2Csv%2Csw%2Cte%2Cth%2Ctr%2Cuk%2Cyue%2Cvec%2Cvi%2Czh%22%0A%20%20%7D%0A%20%20%23%20%3Fcountry%20wdt%3AP2561%20%3Fname%3B%0A%20%20%23%20%3Fcountry%20wdt%3A%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%23%20wdt%3AP625%20%3Fgeo%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%23%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20wd%3AQ17%3B%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3FcountryLabel Tassi di alfabetizzazione per paese] (aggiungi Giappone su wikidata usando il Japan Statistical Yearbook e poi usa i template sopra per agganciarla)
Sull'università di Tokyo vedi anche:
https://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/ondemand/video/2024131/
== voce ==
Riga 136 ⟶ 140:
Giappone, XIX secolo. La [[Rinnovamento Meiji|Restaurazione Meiji]] è stata un successo. I nemici dell'imperatore sono sconfitti o convertiti al nuovo modello di stato unitario che ha velocemente sciolto i feudi e trovato un nuovo spazio nel neonato regime ai samurai. In questo clima di cambiamento, nel settembre 1871 è istituito il dipartimento dell'Istruzione (Mombusho) <ref name=":0">W. G, Beasley, Storia del Giappone moderno, p. 143</ref>. Nel giro di un anno, nel settembre 1872, è pronto il piano del governo che suddivide il Giappone in 8 distretti scolastici, ognuno dei quali aventi 1 università e 32 scuole secondarie, a loro volta messe al vertice di 210 scuole primarie.<ref>W. G, Beasley, Storia del Giappone moderno, pp. 174-175</ref> Nel 1880 il ministero prescrive i libri di testo e i primi controlli a scuole pubbliche e private, ma solo nella primavera 1886 il ministro dell'istruzione (1885-1889) Mori Arinori stabilisce con decreto gli orari, i programmi e i controlli governativi del sistema scolastico.<ref name=":1">{{Cita libro|autore=W. G. Beasley|titolo=Storia del Giappone moderno|pp=175}}</ref> Sono create in ordine "scuole normali (1872), scuole medie (1881), scuole medie superiori (1886) e scuole femminili superiori (1889)".<ref name=":1" />
Per costruire i nuovi giapponesi, nel 1880 nasce il corso obbligatorio di etica e parallelamente viene introdotto l'addestramento militare. La Costituzione del 1889 formalizza il rapporto fra imperatore e sudditi e un anno dopo l'editto imperiale sull'istruzione ne fa lo strumento per mettere il suddito al servizio dello Stato.<ref>{{Cita libro|autore=W. G. Beasley|titolo=Storia del Giappone moderno|p=195}}</ref>
Per quanto riguarda l'istruzione universitaria, nel 1886 viene fondata l'Università imperiale di Tokyo <ref name=":1" /> (aggiungi fondazione Keio e Waseda)
|