Matteo Richetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa sezione fontata - Annullata la modifica 119206591 di 87.26.137.204 (discussione) |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 21:
|tipo nomina3 =
|incarichi3 = *10ª Commissione [[Industria]], [[commercio]], [[turismo]] (dal 21/6/2018 al 30/9/2019)
*12ª Commissione [[igiene pubblica|Igiene]] e [[sistema sanitario|sanità]] (dal 30/9/2019)
|sito3 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029555.htm
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
Riga 65:
È stato tra i fondatori della sezione modenese del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD).<ref name="matteorichetti.it" />
[[File:Richetti Errani Bonaccini.jpg|sinistra|miniatura|Richetti con il
Si ricandida alle [[elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2010]] col PD, di nuovo nella mozione del presidente uscente Errani, venendo rieletto nel [[Provincia di Modena|medesimo]] [[Collegio elettorale|collegio]] all'Assemblea legislativa dell'[[Emilia-Romagna]]<ref name=":0" />. Successivamente a maggio [[2010]], dopo essere stato rieletto diventa Presidente dell'assemblea stessa<ref name=":0" /> e componente delle Commissioni “Bilancio Affari Generali ed Istituzionali” e “Politiche per la Salute e Politiche Sociali”. Durante il suo mandato ha lavorato per una riforma complessiva del "parlamento" regionale e riducendo drasticamente il costo di funzionamento, fino a renderlo il più virtuoso in [[Italia]], oltre alla riduzione delle [[indennità]], dei soldi ai gruppi, azzeramento completo delle spese di rappresentanza e abolizione del vitalizio<ref name=":0" />. Si è dimesso dall'incarico nel dicembre [[2012]] per partecipare alle primarie “Parlamentarie” del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] della provincia di Modena.<ref name="matteorichetti.it" />
|