Utente:Dzag/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dzag (discussione | contributi)
Dzag (discussione | contributi)
Riga 147:
L'istruzione superiore viene tenuta in alta considerazione: nel 1886 viene fondata l'Università imperiale di Tokyo <ref name=":1" />.
 
[[Fukuzawa Yukichi]] samurai di basso rango nato nel [[Kyūshū|Kyushu]] ma formato a [[Nagasaki]], visitò gli Stati Uniti e studiò anche da autodidatta l'olandese, tecniche di artiglieria, medicina e inglese. Pubblicò le sue considerazioni sulla vita, sui costumi e sul governo in Occidente nell'opera prima ''Seiyo Jijo'', pubblicazione di successo i cui proventi gli permisero di fondare una scuola su modello occidentale nel 1863. Diventerà [[Università Keio|Keio Gijuku]], la prima università privata giapponese.<ref>{{Cita libro|autore=W. G. Beasley|titolo=Storia del Giappone moderno|pp=189-190}}</ref> Seguì nel 1881 l'[[università di Waseda]] fondata da [[Ōkuma Shigenobu|Shigenobu Ōkuma]] nel distretto omonimo di [[Tokyo]]. Occorrerà aspettare il [[XX secolo]] per la nascita di università private fuori Tokyo, a Kyoto (1903), Sendai (1907), Fukuoka (1910).<ref>{{Cita libro|autore=W. G. Beasley|titolo=Storia del Giappone moderno|p=219}}</ref>
 
* Scuole agricole