Vai mo': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di Giuseppe Dell'Orto (discussione), riportata alla versione precedente di Dennis Radaelli Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
|artista = Pino Daniele
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1981
|durata = 33:20
Riga 16:
|formati = [[Long playing|LP]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|250000|{{Cita web|url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1045_01_1982_0275_0017_15039307/|titolo = Ai re del disco, oro, argento e platino|editore = [[La Stampa]]|data = 15 dicembre 1982|accesso = 10 gennaio 2017|p = 17}} Inserire "Ai re del disco,oro, argento e platino" in "Parole chiavi", dunque premere "Cerca".}}
|precedente = [[Nero a metà]]
|anno precedente = 1980
Riga 63 ⟶ 62:
* [[Tony Esposito]] – [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[James Senese]] – [[sassofono tenore]] (tracce 3, 7 e 10)
* [[Tullio De Piscopo]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]],
* [[Joe Amoruso]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Fabio Forte]] – [[trombone]] (tracce 9 e 10)
|